Highlights e commenti

Sanremo 2023 fa il boom, 10,7 milioni di spettatori. Benigni e Ferragni, la classifica «vinta» da Mengoni, Blanco che «distrugge» il palco: il «best of» della prima serata

This browser does not support the video element.

Il meglio della serata d'esordio, con la storica presenza in teatro del presidente Mattarella

Da Roberto Benigni al monologo di Chiara Ferragni. Dalla presenza (storica) in sala all'Ariston del presidente Mattarella, fino alla musica, con le performance, su tutte, di Marco Mengoni, Ultimo e Coma_Cose. Fino al «fuori programma» di Blanco che, non funzionandogli gli in-ear (ha continuato a lamentare problemi di «voce»), ha concluso l'esibizione del brano L'Isola delle Rose «distruggendo» i fiori sul palco. Questo e molto altro nell'approfondimento della «Gazzetta» nella pillola video dedicata alla prima serata della 73esima edizione della kermesse. Oggi in edicola tutto il racconto della serata, la cronaca, la classifica, top e flop della puntata.

LA CLASSIFICA COMPLETA (voto della sala stampa)

1 Marco Mengoni
2 Elodie
3 Coma_Cose
4 Ultimo
5 Leo Gassmann
6 Mara Sattei
7 Colla Zio
8 Cugini di Campagna
9 Mr. Rain
10 Grignani
11 Ariete
12 Gianmaria
13 Olly
14 Anna Oxa

GLI ASCOLTI

Sono stati 10 milioni 757mila pari al 62.4% di share, i telespettatori che hanno seguito ieri su Rai1 la prima serata del festival di Sanremo 2023 (dalle 21.18 all’1.40). L’anno scorso la prima serata del festival era stata seguita in media da 10 milioni 911 mila spettatori pari al 54.7% di share. La prima parte della prima serata (dalle 21.18 alle 23.44) ha raccolto 14 milioni 170 mila spettatori pari al 61.7% di share; la seconda (dalle 23.48 all’1.40) è stata seguita da 6 milioni 296 mila pari al 64.7%.
Nel 2022 la prima parte della serata d’esordio del festival aveva raccolto il 54.5% con 13 milioni 805 mila spettatori, la seconda il 55.4% con 6 milioni 412 mila.

 

Privacy Policy Cookie Policy