Ondata di calore
Gazzetta meteo weekend: il caldo intenso durerà 10 giorni con picchi di 43°C
This browser does not support the video element.
Ci risiamo. Il caldo africano sta per tornare prepotentemente su tutta l'Italia ma in particolar modo al Centro-Sud
PUGLIA - Ci risiamo. Il caldo africano sta per tornare prepotentemente su tutta l'Italia ma in particolar modo al Centro-Sud dove porterà una seria impennata delle temperature fino a 40°c e oltre. La causa è da attribuire all'oramai temuto anticiclone africano che spinto da correnti aride e bollenti di origine desertica riuscirà ancora una volta ad espandersi su tutto il Mediterraneo dando vita ad una intensa e lunga ondata di caldo, la quarta della stagione. L'azione rovente di matrice africana potrebbe addirittura durare 10 giorni con assenze di piogge, temperature bollenti, afa e umidità, fino almeno al 20 luglio.
Uno scenario climatico che si inserisce nelle estati della nuova era, quella del cambiamento climatico. Sempre più calde con attinenze più africane che europee. Difatti il caldo non attanaglierà solo il Centro-Sud Italia ma bisogna dire che riuscirà ad allungarsi fin verso i Balcani e la Russia, dove sono attese temperature da record.
Quando inizierà? In realtà è già iniziato. Proprio in queste ore sono attese punte fino a 39-40 gradi su alcune zone delle nostre regioni e in particolar modo sul foggiano, materano e tarantino. Ma il primo picco lo raggiungeremo proprio nel weekend. Sia sabato 13 che domenica 14 luglio ci aspettano temperature bollenti. Attesi fino a 41°c a Foggia, 40°c a Matera e Taranto, 38°C a Lecce, 37°C a Potenza. Altrove valori tra 32 e 35 gradi. E quindi è facile intuire che il caldo sarà intenso nelle zone interne lontane dal mare rispetto invece alle zone costiere, specie quelle adriatiche, dove il termometro segnerà qualche grado in meno ma con un alto tasso di umidità e quindi afa, specie di notte.
Poi la prossima settimana arriverà il peggio. L'ulteriore apporto di aria calda dal Nord Africa farà innalzare ulteriormente le temperature. Per questo, tra martedì 16 e sabato 20 luglio rischiamo di vivere i giorni più caldi dell'estate. Le temperature su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia potrebbe raggiungere i 43°C. Prepariamoci quindi a vivere almeno 10 giorni di caldo intenso a tratti fin troppo. In attesa di un possibile cambio dopo il 21-22 luglio. O si spera.