Tradizioni

Terzo giorno e terzo episodio per «Spazio allo strazzo», il progetto che dà voce ai materani che aspettano la Bruna

This browser does not support the video element.

Tra ricordi, curiosità e momenti indimenticabili, il format dà voce a chi vive la festa da protagonista. Le interviste disponibili anche a bordo dei mezzi Miccolis

Sta diventando un appuntamento fisso, seguito e apprezzato: è online il terzo episodio di “Spazio allo strazzo”, il progetto nato per raccogliere e raccontare le voci autentiche dei materani e dei protagonisti della Festa della Bruna. Una serie di videointerviste – emozionanti, sincere, a tratti sorprendenti – che, giorno dopo giorno, fanno emergere il legame profondo della città con la sua festa più iconica, celebrata da oltre sei secoli.

L’iniziativa, promossa da un gruppo di giovani dell’Associazione Maria Santissima della Bruna, ha preso vita nelle scorse settimane con un obiettivo chiaro: dare spazio alla memoria collettiva e alle emozioni più vere di chi vive in prima persona l’attesa e l’esplosione del 2 luglio.

Dopo gli assaltatori del carro trionfale, protagonisti delle prime puntate, nuovi volti e nuove storie si aggiungono alla narrazione, grazie anche alla collaborazione con l’azienda Miccolis, che ha trasformato gli autobus urbani in luoghi di condivisione: i racconti viaggiano su quattro ruote, attraversano la città e collegano generazioni diverse, da chi ha vissuto la festa negli anni ’50 a chi la scopre per la prima volta oggi.

Tra una corsa e l’altra, davanti alla telecamera, materani di ogni età si lasciano andare: ricordi d’infanzia, rituali familiari, confronti tra passato e presente, sogni e speranze per il futuro della tradizione. Un mosaico di emozioni che restituisce il cuore autentico di una comunità.

I video – disponibili su Instagram e Facebook alla pagina Spazio allo strazzo e sul sito de La Gazzetta del Mezzogiorno, partner del progetto – continueranno ad accompagnare i materani fino al 2 luglio, trasformando ogni giorno d’attesa in un momento da ricordare.

Privacy Policy Cookie Policy