Tradizioni

«Spazio allo strazzo», la Festa della Bruna raccontata dai materani: online il secondo video

This browser does not support the video element.

Tra ricordi, curiosità e momenti indimenticabili, il format dà voce a chi vive la festa da protagonista. Le interviste disponibili anche a bordo dei mezzi Miccolis

È partito appena ieri ma ha già catturato l’attenzione: si tratta del secondo video del progetto “Spazio allo strazzo”, un’iniziativa nata per dare voce ai materani e ai protagonisti del 2 luglio, la storica Festa della Bruna. Attraverso una serie di videointerviste, il progetto racconta aneddoti, curiosità, emozioni e retroscena legati a una delle tradizioni più sentite della città dei Sassi, che si tramanda da oltre sei secoli.

L’idea è firmata da un gruppo di giovani dell’associazione Maria Santissima della Bruna e ha preso forma nelle ultime settimane, a partire dalle interviste agli assaltatori del carro trionfale. Ora, grazie alla collaborazione con l’azienda Miccolis, i racconti viaggiano anche sugli autobus cittadini.

A bordo dei mezzi pubblici, tra una fermata e l’altra, persone di tutte le età si sono raccontate davanti alle telecamere: c’è chi ha condiviso i ricordi dell’infanzia, chi ha descritto il proprio legame viscerale con la festa, chi ha messo a confronto le emozioni di ieri con quelle di oggi. Un ponte tra generazioni, che restituisce il senso più autentico di una celebrazione collettiva.

I video sono visibili sulle pagine social di Spazio allo strazzo (Instagram e Facebook) e su La Gazzetta del Mezzogiorno, che ha deciso di accompagnare il progetto fin dai primi passi.

Privacy Policy Cookie Policy