Le dichiarazioni

A Matera la visita di Valastro, presidente nazionale Croce Rossa: «Sempre al servizio del territorio»

Redazione online (video Genovese)

This browser does not support the video element.

«Stiamo promuovendo una serie di fondi per i comitati territoriali, che riguardano le attività sociali o di sanità di prossimità, con la possibilità che vengano aperti ambulatori solidali, officine della salute, sportelli sociali e di inclusione dei lavoratori»

MATERA - «Cerchiamo di disegnare una Croce Rossa al servizio del territorio». Lo ha detto stamani, a Matera, il presidente nazionale, Rosario Valastro, in occasione dell’incontro con i volontari della sede locale della Croce rossa organizzata nel corso della sua due giorni, cominciata ieri a Potenza, in Basilicata.

«Stiamo promuovendo - ha aggiunto - tutta una serie di fondi per i comitati territoriali, che riguardano le attività sociali o di sanità di prossimità, con la possibilità che vengano aperti ambulatori solidali, officine della salute, sportelli sociali e di inclusione dei lavoratori. Ecco su questo c'è una grande attenzione. Abbiamo deciso di aumentare il fondo a disposizione».

Valastro ha inoltre espresso un giudizio positivo su quanto i volontari stanno facendo in Basilicata. «Ho trovato in questa regione una Croce rossa in crescita: sono contento (cosa a me nota, ma è ancora più bello averlo visto sul campo) per il reclutamento dei giovani volontari, per l’attenzione ai bisogni sociali del territorio e per la formazione nelle scuole. Questo direi sia la cifra di una presenza che nel territorio poi si nota e che in Basilicata supera i 40 comuni, oltre un terzo dei centri della regione: una media più alta anche rispetto a quella nazionale. E ho notato anche il rispetto che hanno le Istituzioni per quanto si fa per le persone vulnerabili, e questo significa che i volontari stanno sul pezzo, sono tra la gente. E se i complimenti ce li fanno gli altri è un orgoglio». In serata, il presidente nazionale della Croce Rossa chiuderà la sua due giorni lucana con la partecipazione a una fiaccolata che attraverserà le vie del centro storico di Potenza.

Privacy Policy Cookie Policy