Eventi
Al via l'estate del Parco Gondar a Gallipoli: sale l'attesa per i Chemical Brothers
This browser does not support the video element.
Un’estate tra musica, cultura pop e grandi eventi: da Sfera Ebbasta a Kid Yugi, da Anna a Cristina D'Avena, passando per Luché, i Fask, Emis Killa...
L’estate 2025 segna il grande ritorno del Raffo Parco Gondar, il più moderno parco eventi all’aperto d’Italia, che anche quest’anno si conferma cuore pulsante dell’intrattenimento estivo in Puglia. Tra musica, cultura, spettacolo e sport, il programma abbraccia tutto luglio e agosto con oltre 40 eventi e un parterre artistico di rilievo nazionale e internazionale.
Il momento clou sarà il 9 agosto, quando saliranno sul palco The Chemical Brothers, autentiche leggende della scena elettronica mondiale. Il duo inglese formato da Tom Rowlands e Ed Simons torna in Italia con un dj set esclusivo nel contesto unico del Gondar, immerso nella natura e a pochi passi dal mare. A dieci anni dal loro ultimo show a Gallipoli, la performance si preannuncia imperdibile, arricchita dalle presenze di Indira Paganotto, Sam Paganini, Dario Rossi, Interactive Noise, Skizzo, Populous, Davide Giannelli, Føbia, Mundial e The Clan.
Il cartellone si apre ufficialmente il 12 luglio con Luca Agnelli, B.Killer e Röb, seguito il giorno dopo da una serata urban che vedrà protagonisti Guè e Rose Villain, insieme a Silvestro Baffo e Urban Legend.
Il 18 luglio, il Parco ospita il Fish and Gin Festival con Cristina D’Avena feat. Gem Boy e Antonio Castrignanò. Il 19 luglio sarà la volta dei pionieri del reggae salentino Sud Sound System, accompagnati da Bag a Riddim Band, Zingarua e Mighty Bass. Il giorno dopo, Kid Yugi guiderà una serata rap con Papa V, Nerissima Serpe, Rrari dal Tacco, Fritu, Promessa, Scaccia e Urban Legend.
Non mancheranno gli appuntamenti più colorati, come Kawabonga XXL Extreme, che animerà il parco il 21, 28 luglio, 3, 10 e 18 agosto con il suo party travolgente. Il 25 luglio spazio a Jesa, Lit Sound System, DJ Charly e Caramelo; il 26 luglio toccherà alla techno queen Ellen Allien. Il 27 luglio sul palco SLF, Joseba e Alex De Salve.
Il 30 luglio sarà interamente dedicato alla cultura pop con Mai Dire Goku, la cartoon live experience più grande d’Italia, e la prima edizione della Gallipolicon, con cosplay, doppiatori e artisti visivi. L’1 agosto saliranno sul palco i Fast Animals and Slow Kids, seguiti da un aftershow con Lirico En La Casa e Caramelo. Il 2 agosto toccherà a Stella Bossi, The Clan, Davide Giannelli e Richey V.
Il 4 agosto, uno degli show più attesi: Sfera Ebbasta con Urban Legend. Il 6 agosto, un tuffo nei ricordi con Voglio Tornare negli Anni ’90, mentre l’8 agosto sarà la notte dell’afro-urban con Kybba, Kalibandulu, DJ Charly, J-Lof e Riccardo Ingrosso.
L’11 agosto torna Anna con un aftershow elettronico che vedrà protagonisti I Hate Models, 999999999, Pisapia e Zon3. Il 12 agosto va in scena la festa-amarcord Teenage Dream, seguita il 13 agosto dal live di Green Velvet con Gianni Sabato, Petty Rose, Vanny Granata e Magli & Sgura.
Il 14 agosto riflettori su Baby Gang ed Emis Killa, con Andrea Fiusco e Luii, mentre il 15 agosto toccherà a Fantasm e Klofama, Daisy Guglielmi e Ankkh. Il 16 agosto, lo show di Luchè preceduto da Tetrixx.
Il 20 agosto chiusura dei grandi eventi con La Notte dei Format: una maratona tra La Vita a 30 Anni, We Love 2000, Spaghetti Pop e altri party tematici tra hit, coreografie e visual spettacolari.
Gran finale il 22 agosto con il live show di Charly Black, insieme a Tetrixx e DJ Poison, mentre il 24 agosto è in programma il Closing Party ufficiale.
Il 30 e 31 agosto, il Parco si trasformerà nella capitale del fitness con Apulia Sport Convention, la più grande convention sportiva del Sud Italia, con masterclass, trainer, attività open air e spazi dedicati alle palestre.
Biglietti disponibili su Vivaticket.