Il video

Tour su due ruote in giro fra i paesi del Salento per beneficienza: ecco «Alba in sella»

Toti Bellone

This browser does not support the video element.

Più di 300 motociclisti del Moto Club Salentum Terrae di Lecce, si sono dati appuntamento a Cavallino

LECCE - Tour su due ruote in giro fra i paesi del Salento, per raccogliere fondi da donare al progetto dell’associazione “Cuore Amico” a favore dei bambini disabili. Più di 300 motociclisti del Moto Club Salentum Terrae di Lecce, si sono dati appuntamento a Cavallino, e dopo aver visitato il centro storico, il Palazzo Ducale, il frantoio ipogeo e la chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo, sono balzati in sella, e non appena il presidente del Club, Francesco Perulli, ha dato il via, hanno raggiunto Copertino.

Accompagnati da padre Eugenio dei Frati Minori Conventuali, hanno visitato il Santuario della Grottella ed ascoltato la narrazione della vita del patrono, san Giuseppe da Copertino, conosciuto come il Santo dei voli. Dopo Copertino, tappa a Galatina per godere la bellezza delle viuzze del borgo antico, dove sino alla metà del secolo scorso, le donne morsicate dal ragno ballavano la taranta, e soprattutto degli affreschi della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria.

Poi ancora, tappe nella frazione di Uggiano la Chiesa, Casamassella, per gustare il dolce tipico della tradizionale nostrana, il pasticciotto, offerto da “Ninadò Bar” ed a Santa Maria di Leuca, per visitare il Museo del Corallo Bianco. A tarda sera, infine, la passeggiata denominata “Alba Salentina in sella 2024”, ha fatto sosta ad Otranto, dove i motociclisti, uomini e donne provenienti da ogni angolo del Tacco d’Italia, hanno atteso l’alba, che hanno ammirato dalla scogliera del Faro della Palascia, punto più ad Oriente d’Italia. 

Privacy Policy Cookie Policy