Il podcast

«9 mesi, il podcast per i genitori» e l'incontinenza urinaria

This browser does not support the video element.

Ospite di Anna Algardi è la Dott.ssa Silvana Nardi, Fisioterapista esperta nella riabilitazione pelvica e sessuale femminile

Continua sul sito della Gazzetta del Mezzogiorno la rubrica «9 mesi, il podcast per i genitori»: un progetto nato da un'idea di Anna Algardi, ostetrica e consulente professionale nell'allattamento materno, che con una serie di puntate è pronta a dipanare dubbi e perplessità dei neogenitori.

Oggi parleremo di incontinenza urinaria dopo il parto con la Dott.ssa Silvana Nardi, Fisioterapista esperta nella riabilitazione pelvica e sessuale femminile, consulente sessuale docente e divulgatrice. Fonda il progetto Dottoressa Scandalo per sensibilizzare sulla salute pelvica delle donne, con anni di esperienza accademica e clinica dedicati a combattere tabù e promuovere benessere e consapevolezza.

«L'incontinenza urinaria può manifestarsi in diverse forme – da stress, da urgenza o mista – e talvolta inizia a presentarsi già in gravidanza, favorita da cambiamenti ormonali (progesterone e relaxina) e da fattori meccanici come la pressione esercitata dall’addome in crescita e l’aumento del peso corporeo. Nel puerperio circa l’8-10% delle donne torna spontaneamente a una condizione fisiologica, ma è importante non sottovalutare il disturbo: se persiste oltre le 6 settimane dal parto, una valutazione specialistica e un percorso di rieducazione o riabilitazione del pavimento pelvico possono fare la differenza».

Privacy Policy Cookie Policy