Musica
Porto Rubino fa tappa a Brindisi: sul palco-pontile Mahmood, Eugenio Cesaro e Omar Pedrini
This browser does not support the video element.
Ecco alcuni momenti dello show conclusosi con un bel tuffo in mare.
BRINDISI - Grande successo ieri sera per la prima tappa del Porto Rubino - Festival dei mari, il concerto organizzato da Renzo Rubino sul lungomare Regina Margherita a Brindisi ai piedi della scalinata Virgilio. Il palcoscenico è in realtà un caicco ormeggiato nel porto su cui il cantautore pugliese e direttore artistico Rubino è stato affiancato da Mahmood, Eugenio Cesaro (Eugenio in Via Di Gioia), Omar Pedrini e dall’inviata Chiara Galiazzo per uno show unico ed entusiasmante. Ecco alcuni momenti delle performance conclusasi con un bel tuffo in mare.
L'appuntamento coincide con il primo appuntamento di "Brindisi! Appia – Vino – Mare", la manifestazione (alla prima edizione)che promuove la città di Brindisi e l'antica Via Appia, che partendo da Roma concludeva proprio a Brundisium il suo percorso, valorizzando la tradizione vitivinicola e gastronomica, la cultura del territorio e il mare in chiave creativa e innovativa.
Intanto il tour di Porto Rubino si sposta nel Barese: domani sera, 2 luglio alle ore 20.30, nella scenografica Cala Porto di Giovinazzo ci sarà la seconda serata dello show. Sul palcoscenico galleggiante, nato da una idea del cantautore pugliese Renzo Rubino, si esibiranno Madame, Emma Nolde, i Santi Francesi e Alan Sorrenti.
Quella di quest’anno è la quinta edizione di questo singolare festival che unisce musica e tutela dei mari. Infatti anche domani sera, sempre a Cala Porto, prima dell’esibizione degli artisti, si terrà un breve talk durante il quale si parlerà proprio delle azioni concrete di tutela del mare con Maria Sole Bianco, Founder di Worldrise, in dialogo con Sea Shepherd Italia.
“ Siamo particolarmente felici di ospitare Porto Rubino, domani sera, nel mare di Giovinazzo”- dichiara il sindaco Michele Sollecito- “ E’ un festival singolare che parla di bella musica ma anche di prevenzione dello stato di salute dei nostri mari, un connubio che ci piace molto e in sintonia con il nostro pensiero. Un evento peraltro gratuito, in stretta sintonia con la volontà del direttore artistico Renzo Rubino, di rendere liberi questi eventi. Sento di aggiungere che stiamo vivendo un momento felice a Giovinazzo: tra Battiti e Porto Rubino ci stiamo proiettando sul palcoscenico televisivo nazionale, stiamo mostrando la nostra bellezza e siamo certi che, sia chi ci verrà a trovare sia chi ci guarderà da casa in tv, saprà apprezzare il nostro mare e le nostre bellezze storico-artistiche”.