Malasanità

Polemica a Trani: pazienti arrivano in ospedale per delle visite, ma la struttura è chiusa per la festa patronale

Nico Aurora

This browser does not support the video element.

A denunciare lo spiacevole episodio sono gli stessi pazienti che su TikTok hanno diffuso un video molto eloquente che descrive la situazione: «La sanità al Sud fa schifo»

TRANI - Bufera a Trani: pazienti arrivano in ospedale per fare delle visite urgenti, ma la struttura è chiusa per la festa Patronale di San Nicola al Santuario di Colonna. A raccontare lo spiacevole episodio sono gli stessi pazienti che su TikTok hanno diffuso un video molto eloquente che descrive la situazione.

«In altre parole un viaggio a vuoto: nessun medico, nessun infermiere, la struttura è completamente chiusa. Peccato che nessuno si sia degnato di avvisare - racconta una paziente fortemente adirata - si tratta di visite oncologiche importanti e urgenti. Noi siamo arrivati a Trani e dopo aver fatto 15 km scopriamo che l'ospedale è chiuso per festa patronale, non è una cosa normale. Non hanno avuto neppure la decenza di avvisarci per permettere alle persone di risparmiarsi il viaggio», commenta furiosa la donna. Con lei ci sono anche altri pazienti rimasti letteralmente al palo e costretti a fare armi e bagagli e tornare a casa senza neppure sapere quando la visita sarà ri-programmata.

«La sanità al Sud fa schifo - commenta amaramente la donna inveendo contro le istituzioni - vergognatevi tutti. San Nicola non cura e non fa le visite ai malati».

Ricordiamo che l'ospedale di Trani è stato riconvertito di recente come presidio territoriale di assistenza (PTA).

Immediata la replica da della Asl Bt: «Il Pta di Trani, non essendo più un ospedale, non rilascia prestazioni urgenti di qualsiasi tipo - spiegano dalla Direzione generale -. Peraltro, ogni anno sospende le attività in occasione della festa patronale. L’unico servizio attivo resta quello della Postazione fissa medicalizzata per l’emergenza-urgenza». Quanto alle lamentate visite programmate e cancellate, «il Cup, “di default“, non prenota alcuna prestazione nel giorno della ricorrenza del patrono - chiariscono dalla sede di Andria -, durante il quale blocca le agende. Pertanto, nessuna visita era stata prenotata per la giornata di ieri e non si comprende perché queste persone fossero convenute a Trani nell’assenza di un qualsiasi titolo per presentarsi in struttura». In ogni caso, la Asl Bt sta svolgendo ulteriori accertamenti.

Privacy Policy Cookie Policy