l'inaugurazione

Bari, in Fiera del Levante tra orche e delfini in Lego: uno sguardo dentro la mostra BrickArt Ocean VIDEO

This browser does not support the video element.

Quanti mattoncini servono per costruire un'orca assassina? E uno squalo? Migliaia e migliaia: oggi si apre l'esposizione al Padiglione 7 pensata per i più piccoli (ma anche gli adulti)

Quanti mattoncini Lego servono per costruire un'orca assassina? Oltre 223mila. E quante persone? Ben 20. Spicca per bellezza la creatura marina tra quelle esposte alla BrickArt Ocean, la mostra che, da oggi 21 novembre fino al 25 gennaio 2026, per la prima volta fa tappa a Bari alla Fiera del Levante (padiglione 7): protagonisti sono i 30 animali marini a grandezza naturale, interamente costruiti con i celebri mattoncini colorati, e 7 aree tematiche tra cui Duplo e Minecraft, monumenti d'Italia e piscine di bricks in cui tuffarsi. 

Ma come si allestisce una mostra del genere? «Le opere sono state realizzate, mattoncino su mattoncino, da un team di 20 persone a Londra, poi trasferite nel nostro deposito a Napoli da dove partono per tutta l'Italia» spiega Mattia Errico di Alta Classe lab, la società napoletana che, insieme all'agenzia Inside Emotions, ha portato nel capoluogo pugliese la mostra. E che in passato ha portato altre creature straordinarie a Bari, come i dinosauri della Dinosaurs Experience (ma la passione di questo team di persone non si ferma agli animali: tra le loro "creazioni" c'è anche la VanGogh The Immersive Experience). 

Ogni creazione in Lego in mostra riporta indicazioni su peso, ore, mattoncini e persone impiegate nella sua realizzazione. Ad esempio: il lamantino è stato messo in piedi da cinque abili costruttori grazie a 168mila pezzetti lego in 320 ore e pesa 662 chili. I pinguini? "Solo" 26mila e 2 persone in 90 ore.

Il percorso di apprendimento di Brickart Ocean (in uno spazio espositivo di oltre 3mila metri quadri) affascinerà con le sue bellezze i bambini e incanterà con i suoi misteri anche gli adulti grazie ad un ambiente colorato e interattivo che stimola la creatività, celebrato tra autenticità e tradizione tra le vie del centro storico, sul lungomare e, grazie alla mostra, anche in fiera del Levante.

Spazio anche alle race ramps per costruire la propria auto da corsa dei sogni e metterla alla prova sul vere rampe; alla map build per ricostruire l'Italia in miniatura tra monumenti ed edifici caratteristici. Con il Brick pit quattro grandi piscine in cui tuffarsi tra migliaia di mattoncini e dare sfogo alla fantasia; per i più piccoli l'area Duplo pit con mattoncini di dimensioni maggiori per giocare in sicurezza e libertà; per i teen mondi fantastici con Minecraft area e costruzioni ispirate al celebre videogioco e divertirsi in stile BrickLive; infine in Graffiti wall per lasciare messaggi, dediche e ricordi sul grande muro delle emozioni in stile mattoncini.

Privacy Policy Cookie Policy