Trasporti

Bari, tornano i treni sulla tratta Centrale–Scalo: lavori conclusi su ponte, binari e marciapiedi

This browser does not support the video element.

La circolazione ferroviaria delle Ferrovie Appulo Lucane sarà riattivata lunedì 27 ottobre; i lavori sulla nuova pensilina continueranno senza creare disagi

Lunedì 27 ottobre sarà riattivata la circolazione ferroviaria sulla tratta Bari Centrale – Bari Scalo delle Ferrovie Appulo Lucane, interrotta il 9 giugno scorso per lavori di manutenzione straordinaria. Sono stati completati gli interventi di sostituzione del ponte in ferro, il rinnovo dei binari e l’innalzamento dei marciapiedi della stazione di Bari Centrale.

Restano in corso i lavori per la nuova pensilina, progettata dall’architetto Stefano Boeri, che continueranno durante le domeniche e nei giorni festivi senza creare disagi ai viaggiatori né alla circolazione ferroviaria.

Il vecchio ponte in ferro, risalente al 1915, è stato rimosso il 12 luglio e sostituito il 9 agosto con una struttura più moderna, nell’ambito di un intervento complessivo da 18 milioni di euro finanziato dai fondi FSC 2014-2020, che include anche la riorganizzazione del piano del ferro di Bari Scalo.

Il rinnovo dei binari, finanziato con 1 milione di euro dal fondo complementare al PNRR, e l’innalzamento dei marciapiedi della stazione, parte di un piano più ampio da 2,5 milioni di euro, garantiranno maggiore sicurezza e comodità ai passeggeri.

La nuova pensilina, con un investimento di 2,8 milioni di euro condiviso tra Fal, Regione Puglia e Comune di Bari, punta a rendere la stazione più moderna, funzionale e sostenibile, introducendo sistemi per la gestione delle acque e la produzione di energia rinnovabile.

La complessità dei lavori e le procedure di collaudo hanno richiesto alcune settimane in più del previsto, ma al termine dell’intervento la tratta Bari Centrale – Bari Scalo offrirà un servizio più sicuro, rapido ed efficiente per tutti gli utenti.

Privacy Policy Cookie Policy