La testimonianza

Bari, 12 aspiranti chef imparano a cucinare a bordo di uno yacht

Graziana Capurso

This browser does not support the video element.

L'esperienza, promossa dall'Istituto Europeo del Turismo, dal 26 al 31 ottobre ha proposto lezioni per i giovani provenienti da tutta Italia

Dodici giovani approdano in Puglia per imparare a cucinare a bordo di uno yacht: è il corso promosso dall’Istituto Europeo del Turismo che a Bari, dal 26 al 31 ottobre, ha messo in campo lezioni esperienziali per aspiranti chef di bordo provenienti da tutta Italia. Quale modo migliore per imparare a cucinare cullati dalle onde del mare? Siamo andati a curiosare al Circolo Canottieri Barion di Bari per sentire dalla loro viva voce cosa significa cimentarsi nella preparazione di piatti elaborati a bordo di uno yacht.

Ormeggiata, nel capoluogo pugliese, l’imbarcazione ha accolto gli studenti per trasformarli in chef di bordo provetti: pronti a cucinare prelibatezze tutte made in Puglia.

«Questo tipo di occupazione è una delle figure professionali più richieste dal settore turistico - spiega il presidente dello IET Nicola Carbonara - e nautico in Italia e all’estero che necessita dell’acquisizione di adeguate e specifiche competenze. Un lavoro che non si può apprendere solo sui libri e attraverso lezioni in aula ma che richiede l’esperienza sul campo, o meglio in mare».

A spiegarci l’obiettivo del corso oltre al presidente di IET, Nicola Carbonara, c’è la direttrice didattica Ilenia Fracchiolla, coadiuvata dalle lezioni pratiche di chef Marco Carrubbo (chef di grande esperienza che per otto anni ha lavorato anche a bordo di una nave a vela di 86 metri) e ovviamente dall’entusiasmo dei ragazzi che in questa esperienza non hanno solo appreso una serie di tecniche e strumenti per approcciarsi al lavoro, ma hanno anche assaporato la bellezza del gioco di squadra.

Privacy Policy Cookie Policy