Maltempo

Un'ora di nubifragio su Bari. Il bilancio: strade come fiumi, grandine e disagi

This browser does not support the video element.

Caduti alberi in tutta la città, auto distrutte ma nessun ferito. L'allerta gialla che era stata diramata dalla Protezione Civile è valida fino alla mezzanotte di oggi, 5 settembre

BARI - Un vero e proprio nubifragio si è abbattuto questo pomeriggio, 5 settembre, su Bari. La bufera è durata circa un'ora. In pochi istanti è venuta giù un'enorme quantità d'acqua, che ha trasformato le strade in fiumi, accompagnata da vento, grandine, tuoni e lampi. Le immagini che mostriamo arrivano dal centralissimo Viale della Repubblica: gli antifurti hanno continuato a suonare all'impazzata, dovuti a momentanei black-out registrati in diverse zone della città.

(video Donato Fasano)

Nuova allerta meteo sulla Puglia: secondo il bollettino diramato dalla Protezione Civile l'allarme è valido per tutta la giornata, e su tutta la regione.

CADUTI ALBERI IN PIU' ZONE DELLA CITTA'

corso De Gasperi

ALLAGATI ANCHE I SOTTOPASSI

Sottovia Duca degli Abruzzi e sottopasso Quintino Sella transitabili. Rimangono chiusi al transito il sottopasso ferroviario Bruno Buozzi  (cimitero) e sottovia La Rotella (zona industriale Bari). Così la Polizia Locale in una nota.

Si sta procedendo a una stima dei danni e tutte le segnalazioni relative a situazioni di pericolo o emergenza, anche rispetto alla tenuta degli alberi e alla vegetazione più in generale. Resterà chiuso al traffico dei veicoli, nelle prossime ore, un breve tratto di corso Alcide De Gasperi, dall’intersezione di viale Einaudi all’intersezione con via Morea.

Privacy Policy Cookie Policy