L'operazione
Volo salvavita da Bari a Roma per una bimba di 2 anni: trasferita con C-130J
This browser does not support the video element.
Il velivolo della 46ª Brigata Aerea ha trasportato a Ciampino il mezzo di soccorso con la piccola paziente in pericolo di vita, diretta all’Ospedale Bambino Gesù di Roma
BARI - Un volo salvavita per una bimba di 2 anni che da Bari è stata trasportata d'urgenza a Ciampino, si è svolto nel pomeriggio con un velivolo da trasporto C-130J della 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare.
Le condizioni cliniche della piccola paziente, ricoverata presso l’Ospedale Giovanni XXIII di Bari, hanno richiesto un trasferimento urgente presso l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.
La Prefettura di Bari ha quindi contattato il Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE), che ha attivato uno degli equipaggi dell’Aeronautica Militare in prontezza d’allarme per questa tipologia di interventi.
Per la missione, il C-130J della 46^ Brigata Aerea, partito da Pisa, ha imbarcato a Bari direttamente l’ambulanza, la bimba, la mamma e l’equipe medica, permettendo di diminuirne drasticamente i tempi di trasporto. Dopo lo sbarco presso l’aeroporto romano di Ciampino, avvenuto intorno alle 19:15, l’ambulanza si è diretta verso l’ospedale pediatrico di Roma, mentre il velivolo ha fatto ritorno alla base di Pisa per riprendere il servizio di prontezza H24.
La 46ª Brigata Aerea di Pisa è uno dei Reparti dell’Aeronautica Militare che svolge il servizio di prontezza operativa per questo genere di missioni, insieme al 31° Stormo di Ciampino, il 14° Stormo di Pratica di Mare e agli elicotteri del 15° Stormo di Cervia. I Reparti di volo sono infatti a disposizione della collettività 24 ore al giorno, ogni giorni dell’anno, con mezzi ed equipaggi in grado di operare anche in condizioni meteorologiche complesse, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, equipe mediche o, come oggi, di ambulanze.