Il sondaggio
La parola ai cittadini: siete favorevoli o contrari alla riforma del Csm?
Il Consiglio superiore della Magistratura è da rivoluzionare: è l'idea della ministra Cartabia. Diteci la vostra
È in corso un acceso dibattito sulla riforma del Consiglio superiore della Magistratura, fortemente caldeggiato dal Guardasigilli Marta Cartabia: «I fatti di cronaca che hanno riguardato la magistratura nei mesi recenti hanno reso improcrastinabili e più urgenti gli interventi. Qualcosa si è guastato nel rapporto tra magistratura e popolo e occorre urgentemente ricostruirlo». Così ha introdotto la ministra la sua nuova idea di un’altra riforma della giustizia che si concentra questa volta sull’ordinamento giudiziario e il CSM. Cioè il vero tema sollevato dallo scandalo Palamara e dal corto circuito Storari-Davigo con i verbali di Amara. Una parte della riforma della Giustizia riguarda quindi il sistema elettorale e il funzionamento del Consiglio superiore della magistratura, l’organo di autogoverno della magistratura. A livello politico si tratta di un intervento piuttosto delicato, e arriva dopo lo scandalo dell’indagine su Luca Palamara, l’ex consigliere dell’organo accusato un paio di anni fa di corruzione, e il cui caso continua ad avere lunghi strascichi, e dopo il recente caso sulla fuga di notizie che coinvolge l’avvocato Piero Amara.
Anche questa riforma è indicata nel Pnrr ma non avrà effetti sulla durata dei processi come quelle dei riti civile e penale.
E voi cosa ne pensate? Siete favorevoli o contrari? Diteci la vostra votando il sondaggio: basta un click.