sport
Belotti, lungo stop. Ora cosa succede?
Roma, 30 set. - (Adnkronos) - La doppietta contro il Lecce, poi ilbrutto infortunio che lo constringerà a guardare i compagni per il resto della stagione.
L'infortunio contro l'Inter è pesante, pesantissimo: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Sentenza dura che terrà Belotti lontano dai campi per almeno 6-7 mesi, anche se molto dipenderà anche da come il calciatore affronterà la riabilitazione. Una mazzata per il 'Gallo', una pessima notizia per Pisacane che ora dovrà studiare delle soluzioni alternative per ottemperare a questo duro infortunio.
Nelle ultime tre giornate Belotti aveva di fatto consolidato il suo ruolo da titolare, partendo sempre al fianco di Sebastiano Esposito. Proprio quest'ultimo, ovviamente, resterà il punto di riferimento in questo momento di transizione che vedrà Pisacane impegnato a studiare nuove soluzioni.
Il sostituto naturale in quel ruolo dovrebbe essere Gennaro Borrelli, già sceso in campo proprio al fianco di Sebastiano Esposito durante la stagione. Da valutare, poi, la posizione del 20enne turco Semih Kilicsoy che parte inevitabilmente dietro, mentre sarà un'arma in più Zito Luvumbo che ha recuperato dai fastidi fisici che lo hanno tenuto ai box fino a questo momento.
C'è, poi, la questione rigorista: proprio Belotti ha firmato dal dischetto nel match contro il Lecce, quello della sua doppietta personale. Una volta fuori l'ex Torino, però, chi si presenterà dagli undici metri in caso di necessità?
Yerry Mina è da considerarsi il rigorista di punta in questo momento, anche se Sebastiano Esposito e Gianluca Gaetano restano candidati plausibili come aveva detto lo stesso Belotti in conferenza stampa.
Fantacalcio.it per Adnkronos