Tour del gusto

Le orecchiette di Nunzia conquistano il mondo

Barbara Politi

La pastaia di Bari vecchia alla festa dell’immigrazione in Brasile

Per tutti è Nunzia, la “regina delle orecchiette”. E il suo ultimo video ha emozionato grandi e piccini. «Con gli anni vi garantisco che i sogni si avverano. Mai bisogna dire non sarà possibile, è tutto possibile, da quando uno nasce e finché se ne va. Quindi, i sogni sono belli, veritieri, continuate a sognare che fa bene. Il mio sogno si è avverato dopo tanti anni: porto in giro le orecchiette, lo faccio con amore, ma ho la ricompensa che vado in giro e il mondo è bello da visitare. Trombando, trombando, vi saluto a tutti».

Centinaia i commenti di ringraziamento e le attestazioni di stima per la pastaia di Bari vecchia, arrivati finanche dal Brasile, dove Nunzia è stata lo scorso giugno in occasione della festa dei 150 anni dell’immigrazione italiana celebrata a San Paolo. Una lezione di vita rivolta ai più giovani - «non smettete mai di sognare» - ma anche un incoraggiamento per quanti, giunti nel mezzo del cammin di propria vita, non si sentono ancora gratificati. «Vi porto tutti nel mio cuore, mi avete lasciato un segno», aveva detto Nunzia in lacrime salutando il Brasile, terra in cui ha portato le orecchiette e le focacce baresi, nella masterclass a più mani con le mamme brasiliane. Ed è proprio così: dal Brasile all’India, dove ha partecipato alla festa prenunziale del magnate Anant Ambani (con la popstar Rihanna seduta a pochi metri), la vita di Nunzia è stata davvero stravolta da un inaspettato successo. Complici l’autenticità, la simpatia e la genuinità, la cuoca più famosa di Bari ha praticamente conquistato tutti, in Italia e non solo.

Se glielo avessero raccontato qualche anno fa, probabilmente non ci avrebbe nemmeno creduto. La grande occasione per Nunzia Caputo è arrivata quattro anni fa, a New York, quando la superstar delle orecchiette è stata la protagonista indiscussa del “New York Times Travel Show”. “Ecco perché vorrei tanto tornare a New York, il luogo dove è davvero iniziato tutto”, ci ha confidato la signora delle orecchiette. E il minitour nella Grande Mela non tarderà ad arrivare, con tutta probabilità nel prossimo anno, “perché tornare negli USA è un suo grande desiderio”, assicurano amici e familiari già al lavoro. Il canale newyorkese in realtà è stato già riaperto: Nunzia sarà intervistata molto presto a Bari da una testata giornalistica americana dedicata al turismo; dunque, il ricongiungimento con New York, in casa, potrebbe avvenire prima del previsto. Intanto, con il suo immancabile banchetto di orecchiette, Nunzia resta una tappa obbligata per vip e curiosi nella famosa strada delle orecchiette. Sembra quasi di trovarla all’interno di un set cinematografico, fra selfie e sketch, con il sorriso e la passione di sempre. Dopo essere stata ospite di decine di programmi tv e aver iniziato a girare l’Italia in lungo e in largo, in questi anni, per la “regina della pasta”, testimonial d’eccezione di Molino Casillo, continueranno perciò le trasferte oltreoceano, a partire proprio da New York.

Superato il traguardo dei 50mila followers su Instagram, tantissime sono le richieste pervenute da tutto il mondo di conoscere Nunzia e ringraziarla per la sua spontaneità. In fondo, il sogno della cuoca di Bari vecchia è soltanto all’inizio.

Privacy Policy Cookie Policy