Tour del Gusto
Vino ed enoturismo, stasera tutti i vincitori
Venaria Reale ospita l’edizione 2024 dei Wine Awards
Tornano in tutto il loro prestigio, con un appuntamento che farà brillare Venaria Reale, i “Wine Awards” di Food and Travel Italia. L’importante evento enologico, patrocinato nella sua terza edizione dalla Regione Piemonte, si terrà questa sera nella Reggia di Venaria, gioiello del barocco e capolavoro dell’architettura europea.
Concluse le selezioni dei migliori vini italiani ed internazionali, i “Wine Awards” porteranno sul palco della residenza sabauda tante eccellenze, in un format che valorizza il vino, l’enoturismo e che premia il lavoro quotidiano delle aziende produttrici italiane e internazionali che si distinguono per qualità. A decretare i vincitori, che saranno riconosciuti durante la serata di gala, è stata una giuria formata da esperti del settore e dai redattori di “Food and Travel Italia”, i cui voti si sono sommati a quelli dei lettori. I “Wine Awards” saranno presentati daPamela Raeli, editore di “Food and Travel Italia” - edizione italiana del magazine enogastronomico e turistico internazionale edito in diciotto Paesi del mondo - affiancata dall’attore Luca Pantini. Cinque le categorie di riconoscimenti da assegnare: vini rossi, vini bianchi, vini rosati, vini dolci e spumanti, insieme ai premi speciali assegnati a personalità che si sono particolarmente distinte per la mission professionale. «La manifestazione promuove un prodotto che è tradizione, cultura, la rappresentazione della vita, ma anche una continua scoperta. Per il claim della serata ho scelto una frase di Michele Ferrero, il grande imprenditore piemontese innovativo e visionario: lavorare, creare, donare», ha spiegato Pamela Raeli, che non ha mancato di evidenziare l’importanza di avere «una visione aziendale internazionale, la capacità di ascoltare gli altri, emblema di un modo di fare impresa che mette al centro la persona e pone attenzione alla qualità dei prodotti, alle esigenze dei consumatori e al benessere dei dipendenti». Durante la cerimonia - che vedrà sul palco anche il direttore responsabile di Food and Travel Italia, Fabrizio Imas - verrà presentata al pubblico “Osare”, la più grande installazione a livello europeo firmata dal campione mondiale di arte culinaria a Lussemburgo, Giuseppe Guida, come omaggio dell’editore Raeli alla cedrata Tassoni, marchio storico tra i più amati e longevi d’Italia. Inoltre, verranno ufficializzati il nuovo progetto “Wine Moon” e il nuovo logo ad opera di “Rs Graphic designer”. A presiedere la folta giuria di professionisti del settore, Andrea Lonardi, Master Of Wine italiano. «Non mancheranno le sorprese», ha assicurato l’editore: «Dalla presenza di una donna che non appartiene al mondo del vino (ma a quello sportivo) che sarà premiata come esempio per il mondo femminile, ai diversi personaggi, soprattutto fra i giovani, segnalati per il carisma e la forte personalità». Ben rappresentato il Sud Italia, in sala sia fra le presenze istituzionali che tra le eccellenze cui saranno consegnati gli awards, «con Sicilia, Campania e Puglia a farla da padrone».