La lettera aperta
Da Taranto alla Commissione Difesa: Peacelink chiede trasparenza sull' esercitazione nucleare Nato 2025
L'appello dell'associazione: «Il Parlamento informi i cittadini sugli scenari ad alta intensità»
L’associazione Peacelink ha inviato una lettera alle Commissioni Difesa di Camera e Senato chiedendo chiarimenti sull'esercitazione nucleare Nato «Steadfast Noon 2025», in programma dal 13 al 27 ottobre nei Paesi Bassi con la partecipazione di 14 Paesi, tra cui l’Italia. L'esercitazione prevede 71 aerei in simulazioni di conflitti ad alta intensità, inclusi scenari con armi nucleari tattiche.
«Sino a pochi anni fa - afferma Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink - il nome era classificato; oggi le informazioni rimangono scarse e non trasparenti. È diritto e dovere delle istituzioni garantire trasparenza e controllo parlamentare su attività che possono riguardare la sicurezza e la salute di milioni di persone».
Peacelink chiede alle Commissioni di accertare gli scenari operativi simulati e i livelli di rischio per popolazioni e infrastrutture, verificare se il Parlamento sia stato adeguatamente informato, ottenere dal Ministero della Difesa e della Salute valutazioni sugli impatti sanitari e ambientali e promuovere un’audizione pubblica con esperti indipendenti di medicina delle catastrofi.
«Il Parlamento - conclude Marescotti - non può restare estraneo a un evento di tale portata, chiediamo che la nostra sollecitazione venga discussa e resa pubblica, come atto di trasparenza verso i cittadini».