I nodi dell'acciaio
Accordo di programma sull’Ilva, è il giorno della verità: Urso propone agli enti locali un piano per l’addio agli altiforni
L’appuntamento è per oggi pomeriggio alle 16 al Ministero per le imprese, l’ordine del giorno sempre lo stesso: la sottoscrizione dell’Accordo interistituzionale per la piena decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto
L’appuntamento è per oggi pomeriggio alle 16 al Ministero per le imprese, l’ordine del giorno sempre lo stesso: la sottoscrizione dell’Accordo di programma interistituzionale per la piena decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto. Ma rispetto alle premesse ci sono rilevanti novità politiche. Il neo eletto sindaco di Taranto Piero Bitetti non ci sarà perché si è dimesso l’altra sera al termine di un duro confronto con alcuni ambientalisti. Una assenza che impedirà al tavolo pure di esaminare la proposta elaborata dal Comune di Taranto, ovvero la realizzazione di 3 forni elettrici e un impianto Dri senza l’installazione di una nave rigassificatrice nel porto di Taranto. Sarà presente ma non firmerà l’accordo il neo presidente della Provincia di Taranto Gianfranco Palmisano. «Io non sono nelle condizioni di firmare l'accordo istituzionale di programma sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva di Taranto». «Non mi hanno inviato nessuna bozza di accordo e quindi non so cosa dovrei firmare - dichiara Palmisano -. Inoltre, non è assolutamente opportuno firmare in assenza del sindaco di Taranto, anche perché la maggioranza del Consiglio comunale di Taranto ha dato un indirizzo chiaro con un comunicato dichiarando di non firmare nessun accordo. Quindi la maggioranza eletta democraticamente. Infine - aggiunge Palmisano -, non ho una copertura politica. Ce l'ho parzialmente del mio partito, il Pd, mentre tutti i partiti del campo largo sono completamente silenti.Dopo aver sentito alcuni avvocati amministrativisti abbiamo anche dubbi relativi alla validità di questo documento dell'accordo proprio perché manca il Comune di Taranto».
Ieri il ministro Adolfo Urso, ha incontrato a Palazzo Piacentini i principali attori del settore siderurgico italiano, illustrando loro il piano di piena decarbonizzazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION