La storia

Medico tarantino di 27 anni salva passeggera colpita da infarto in volo per Atlanta

Il giovane specializzando: «In quel momento ho pensato solo a far presto»

TARANTO - «Un medico non smette mai di essere tale»: è grazie a questo motto che Nicolò Valentini, medico specializzando in volo verso gli Stati Uniti è riuscito a salvare da un infarto una passeggera a bordo in aereo con lui.

Il giovane specializzando tarantino di 27 anni, laureato in Medicina all’università Magna Grecia di Catanzaro nel luglio dell’anno scorso, era a bordo del velivolo in viaggio verso Atlanta, quando sul volo Delta Airlines una signora di 59 anni ha accusato un malore. Grazie alla prontezza del giovane la donna è stata salvata per un soffio da un attacco cardiaco acuto. 

La situazione di crisi è scoppiata dopo sei ore circa di volo, mentre l’aereo sorvolava l’oceano. Dal personale di bordo è arrivata la richiesta urgente di un dottore: c’è una donna che si sente male per un violento dolore al torace, accompagnato da difficoltà nella respirazione e sudorazione fredda.

Il medico tarantino non ci ha pensato due volte e si è fatto avanti per prestare soccorso. «Non ho pensato a nulla in quel momento – ha dichiarato – solo che dovevo fare presto». 

Ora, la donna è in buona salute, ha superato la crisi e i suoi medici le hanno detto che grazie al pronto intervento del dottor Valentini ha evitato complicazioni gravi. La notizia ha fatto il giro dei social: complimenti al sangue freddo e alla preparazione di questo giovane medico pugliese. 

 

 

Privacy Policy Cookie Policy