Il caso

Degrado a Taranto: «Morsi dai topi in casa». È emergenza alla Salinella

Valentina Castellaneta

L’assessora Fornaro sul posto: «Tocca all’Aqp intervenire»

TARANTO - «Quella del quartiere Salinella è diventata una situazione invivibile». Gli abitanti della zona che circonda il Mercato coperto sono innervositi, non si tratta più solo di buche e marciapiedi rotti. Dai tombini sprofondati nel manto stradale in via Lago di Monticchio fuoriescono topi e blatte. Giovedì sera due residenti sono stati morsi dai topi. «Sul balcone di casa - racconta Mary - stavano rosicchiando le scarpe e la mia vicina di casa è stata morsa al piede, è stata portata al pronto soccorso e i vigili sono venuti a fare i controlli. Io la sera cerco di stare il meno possibile fuori di casa, perché i ratti sono tanti, li vedi che passeggiano sul marciapiedi».

Il presidente del Comitato di quartiere, Nicola Raffo, denuncia la situazione ormai da tempo: accessibilità per i disabili, marciapiedi scoscesi completamente da rifare, tombini crollati da cui si fanno strada animali e insetti pericolosi, strade sconnesse e piene di buche, oltre alla situazione in cui versa il mercato, sono solo alcune delle problematiche con cui i cittadini convivono oramai da troppo tempo. Una condizione che mette a repentaglio la salute dei residenti, che si sentono abbandonati a se stessi. Dopo mesi di pec, richieste di aiuto, denunce a mezzo stampa, il 6 novembre il presidente del comitato era riuscito a fissare una riunione con l’assessore Michele Mazzariello, con delega alle Società partecipate, Risorse umane e Affari generali. Incontro che in realtà non è mai avvenuto: «L’assessore - spiega Raffo - continua a rimandare, senza dare troppe spiegazioni».

Intanto ieri mattina il presidente di Kyma Ambiente, Giampiero Mancarelli, e l’assessora all’Ambiente Stefania Fornaro, hanno effettuato un sopralluogo nel quartiere...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

Privacy Policy Cookie Policy