I nodi dell'acciaio

Ex Ilva, ministro Urso: «Garanzia contro contenzioso in Parlamento»

«Una norma - dice - che possa garantire i nuovi titolari degli impianti rispetto a qualunque eventuale controversia di natura legale»

«Ieri abbiamo approvato il decreto legge sugli asset strategici» dell’ex Ilva, «due norme che aiuteranno a rilanciare la produzione attraverso le opere di manutenzione necessarie per mettere in sicurezza gli impianti nel processo di ambientalizzazione e abbiamo deciso che l’altra norma che avevamo ipotizzato possa inserirsi in maniera più compiuta nell’iter parlamentare, nel confronto in Parlamento».

Così il ministro delle Imprese Adolfo Urso a proposito della misura norma inserita nella bozza del dl e poi saltata. «Una norma - dice - che possa garantire i nuovi titolari degli impianti rispetto a qualunque eventuale controversia di natura legale».

«Siamo fiduciosi che finalmente possa risorgere la siderurgia italiana, leader in Europa anche e soprattutto sul piano della tecnologia green». Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, a margine dell’inaugurazione di Cibus a Parma.
«Tra poche settimane - ha aggiunto - alcune importanti aziende del settore, strategiche sul piano internazionale, visiteranno gli impianti per completare le loro eventuali proposte di natura industriale».
«Oggi - ha detto - c'è il primo confronto a livello tecnico tra il nostro ministero e la Commissione Ue sul piano industriale e finanziario che abbiamo presentato per dimostrare che il prestito ponte sia restituibile quando gli impianti torneranno a una piena produzione e quindi anche alla redditività. Siamo sulla strada giusta».

Privacy Policy Cookie Policy