Reazioni
«Il progetto del parco eolico mortifica il territorio di Torricella», le considerazioni
Il sindaco: «Siamo contrari all’installazione dei 3 aerogeneratori»
TORRICELLA - «Il progetto del parco eolico mortifica il territorio di Torricella». È il sindaco Francesco Turco a esprimersi sul progetto che riguarda con due aerogeneratori anche il suo comune, insieme agli undici previsti a Lizzano e ai tre dell’isola amministrativa di Taranto. Il parco prevede undici aerogeneratori con potenza nominale di 7,2 megawatt e cinque di potenza pari a 4,2 megawatt, per una potenza complessiva d’impianto pari a 100 megawatt. Oltre ai comuni citati le opere di connessione interesserebbero anche i comuni di Carosino, Monteparano, Fragagnano e Sava.
Secondo quanto riportato dal sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), l’istanza è stata presentata lo scorso 21 luglio dalla Hope Group srl con sede operativa a Bari mentre la consultazione pubblica è iniziata il 9 agosto. Il Mase ha individuato nella data dell’8 settembre il termine per raccogliere il parere di ogni singolo comune interessato. Secondo la legge è il Mase o in via sostitutiva il consiglio dei Ministri - come già accaduto sia col governo Draghi che Meloni - a dare l’ok attraverso la procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale (Via) e la procedura di Valutazione d’Incidenza Ambientale (Vinca), mentre le regioni rilasciano l’Autorizzazione unica. I comuni quindi possono esprimere un parere dal valore consultivo ma non hanno potere decisorio.
Tra i pareri attesi c’è anche quello di Torricella, che come già annunciato dal sindaco di Lizzano esprimerà la sua contrarietà: «Noi non siamo per niente d’accordo con questo progetto né tantomeno ci possiamo svendere - spiega alla Gazzetta il sindaco Francesco Turco -. Se vogliono non far crescere questa zona e vogliono distruggere quel poco di sviluppo del turismo che abbiamo, piazzassero queste pale alte 150 metri lungo tutto la zona che si affaccia sul mare».
Il sindaco spiega che la volontà della sua amministrazione è chiara. «L’indirizzo è dare un parere negativo perché è un progetto assurdo: abbiamo calcolato che i 150 metri di altezza raggiunti dell’aerogeneratore possono essere visti da Brindisi perché è il punto più alto della struttura geografica del nostro territorio». Il sindaco parla anche delle royalties previste dal progetto: «Le royalties servono su un progetto giusto, non su questo tipo di progetto che andrebbe a mortificare completamente il territorio».
Il primo cittadino di Torricella racconta che è il secondo progetto che arriva sulla sua scrivania: «C’è un progetto di un parco eolico che da Manduria scende per Sava e arriva fino a Torricella. È come fare un taglio tra la marina e l’entroterra, per cui lo reputiamo assurdo e anche su questo abbiamo espresso un parere politico e tecnico di contrarietà». Il progetto indicato da Francesco Turco è stato presentato dalla Red Energy Srl con sede a San Marzano di San Giuseppe il 17 agosto 2021 e prevede l’installazione di 22 aerogeneratori da sei megawatt ciascuno nei comuni di Erchie, Manduria, Sava Maruggio e Torricella, per una potenza di 132 megawatt ed una capacità d’accumulo d’energia per ulteriori 50 megawatt, per complessivi 182 megawatt. Al momento si attende il parere del Ministero per i Beni e le attività culturali, mentre il giudizio Via è stato espresso ma non si conosce ancora l’esito.