I riti della Settimana Santa

Taranto, «Addolorata» e «Carmine» offerte alte per le due troccole

maristella massari

Aggiudicata per 87 mila euro la statua di Cristo Morto nella processione del Venerdì

TARANTO - Cifre importanti nelle «gare» indette dalle confraternite dell’Addolorata e del Carmine per le due troccole che aprono a Taranto la processione del Giovedì e del Venerdì santo.  La domenica delle palme è il giorno in cui i confratelli si riuniscono, sotto lo sguardo dei rispettivi priori, Giancarlo Roberti e Antonello Papalia e dei padri spirituali, don Emanuele Ferro e don Marco Gerardo, per aggiudicarsi statue esimboli che compongono i sacri cortei dei Riti della Settimana Santa tarantina. I confratelli dell’Addolorata si sono ritrovati nel tardo pomeriggio nel tempio di San Domenico in città vecchia. Offerte al ribasso per le «sdanghe», le lunghe assi di legno che sorreggono la statua dell’Addolorata, aggiudicate a 20mila euro (30mila nel 2022, 111mila nel 2019). Poi la troccola 23.400 euro (23.100 nel 2022, 22.800 nel 2019); le pesare 2mila euro (13mila euro nel 2022, 500 euro nel 2019), la Croce dei Misteri 7mila euro (9mila euro nel 2022, 9.600 euro nel 2019), la Prima Croce 7.500 euro (6.500 euro nel 2022, 7.100 euro nel 2019), la Seconda Croce 6mila euro (5.200 euro nel 2022, 7mila euro nel 2019), Terza Croce 3mila euro (5.700 euro nel 2022, 5mila euro nel 2019), Prima mazza 3mila euro (2.250 euro nel 2022, 2.050 euro nel 2019), Seconda mazza 3200 euro(2.400 euro nel 2022, 1.600 euro nel 2019), Terza mazza 3300 euro (2.400 euro nel 2022, 1.750 euro nel 2019), infine il Bastoncino 3mila euro (8.200 euro nel 2022, 9600 euro nel 2019).

Intorno alle 20, invece, nella concattedrale Gran Madre di Dio, ha avuto inizio la «gara» dell’arciconfraternita del Carmine per l’aggiudicazione degli otto simulacri che compongono il corteo, dei simboli e delle poste della processione del Venerdì e del pellegrinaggio ai Sepolcri del Giovedì Santo. I dati più rilevati riguardano la statua di Cristo Morto aggiudicata a 87 mila euro (70mila euro l’anno scorso e 30mila euro nel 2019). In ribasso rispetto all’anno scorso l’Addolorata aggiudicata a 41 mila euro (50.100 euro nel 2022, contro i 27mila euro della precedente gara). La troccola del Carmine, invece, è stata assegnata al rialzo: 30 mila euro contro i 12mila euro, dell’anno scorso. Queste le offerte per le statue di Cristo all’orto 19.100 (20mila euro nel 2022 e 13.700 euro nel 2019), La Colonna 18.500  (27mila nel 2022, 13.500 euro nel 2019), Ecce homo (10 mila, 30.100 lo scorso anno e 10mila euro nel 2019), La Cascata 20.500 (25mila nel 2022 e 12mila nel 2019), il Crocifisso (35 mila euro, contro i 38.800 euro e 12mila euro nel 2019) e la Sacra Sindone (quest’ultima aggiudicata a 40.100 euro, contro i 36.200 euro dell’anno scorso i 14.100 del 2019). Infine la Croce dei Misteri è stata assegnata a 15.400 euro (13mila euro nel 2022 e 10.600 euro nel 2019) e il Gonfalone a 5.500 euro (7.600 euro nel 2022 e 5.100 euro nel 2019).

Privacy Policy Cookie Policy