La tragedia in Francia
Marsiglia, 30enne morta dopo crollo palazzi: a Taranto lutto cittadino
La giovane Simona Carpignano si era trasferita in Francia a cercare lavoro
Non ci sono più speranze: è stato trovato il corpo di Simona Carpignano, la 30enne di Taranto, che da circa sei mesi si era trasferita a Marsiglia per trovare lavoro e che viveva in uno dei due palazzi crollati al numero 65 di Rue d’Aubagne. Le vittime totali sono sei. L’amministrazione comunale di Taranto «esprime cordoglio» alla famiglia di Simona Carpignano, la giovane tarantina che ha perso la vita a Marsiglia nel crollo delle due palazzine. In concomitanza con le esequie funebri verrà proclamato il lutto cittadino. «La perdita insensata di una giovane vita - è detto in una nota del Comune - è sempre difficile da accettare e ferisce una comunità nel profondo, spingendola ad unirsi verso un sentimento di comune commozione. A tale sentimento ci uniamo e siamo partecipi del profondo dolore che il vuoto lasciato da Simona ha lasciato e continuerà a lasciare».
IL CORDOGLIO DI EMILIANO - «Ho appreso con profonda tristezza e commozione del ritrovamento del corpo di Simona Carpignano, la ragazza di Taranto che ha perso la vita nel crollo di alcune palazzine a Marsiglia, lo scorso lunedì. In questo momento di dolore intendo far giungere ai genitori e alla famiglia di Simona, ai suoi amici, l’affetto e la vicinanza mia e dell’intera comunità pugliese». E’ il messaggio di cordoglio del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per la scomparsa della giovane tarantina.
RICERCHE SOSPESE - Il lavoro dei soccorritori a Marsiglia è stato sospeso per 24 ore tutelare l’incolumità dei soccorritori, a fronte del rischio di crolli di altri due edifici, al numero 61 e 69 di Rue d’Aubagne. Lo scrive il sito internet del quotidiano La Provence, precisando che si è riunito un tavolo tecnico per decidere sul da farsi per continuare la ricerca di eventuali vittime senza mettere in pericolo la vita dei soccorritori. Già questa mattina, era stato evidenziato il rischio di «effetto domino», con il crollo di altri palazzine.
IL FATTO - Uno dei due edifici sbriciolatosi come polistirolo era stato dichiarato inagibile per pericolo crolli una decina di giorni fa. L’altro, invece, era abitato da una decina di famiglie, ma si ignora se fossero tutti al suo interno. Numerosi testimoni parlano di aver udito un boato, seguito da un’immensa nuvola di fumo. Intanto, i vigili del fuoco hanno finito di abbattere una terza palazzina adiacente alle altre due che rischiava di venire giù. Decine gli abitanti evacuati dai palazzi vicini e la zona è 'off limits'. Il corpo senza vita di una settima persona, un uomo, è stato rinvenuto sotto alle macerie degli edifici: per ora le vittime sono dunque cinque uomini e due donne. Secondo il quotidiano locale la Provence, cinque delle sette vittime, incluso la ragazze italiana, sono state identificate. Mentre continuano la ricerche dei soccorritori per trovare altre possibile vittime.
CHI ERA SIMONA CARPIGNANO - Simona è nata a Taranto il 14 luglio del 1988. Dopo essersi diplomata al Liceo «Aristosseno» si è laureata in lingue all’Università del Salento e si è poi trasferita in Francia: da qualche mese, dopo un periodo trascorso a Parigi, si era stabilita a Marsiglia con l’obiettivo dichiarato, secondo i suoi amici, di conseguire un master in economia sociale. In Francia ha lavorato come interprete dopo aver conseguito una seconda laurea e un master.