la campagna di sensibilizzazione
Salento, contro l’abbandono nei lidi «amici degli animali» il cibo è gratis
Anche nel Salento parte l’iniziativa degli associati a Confimprese demaniali. Un’idea nata dalla collaborazione fra privati ma con forti e positivi risvolti sociali
Cibo per cani e gatti distribuito gratuitamente ai clienti degli stabilimenti balneari. Obiettivo, sensibilizzare la popolazione verso il tema della lotta all’abbandono degli animali. Circa 130mila ogni anno quelli lasciati a bordo strada, secondo stime dell’Enpa. Così i balneari salentini di Confimprese Demaniali guidati da Mauro Della Valle hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa lanciata in tutta Italia da un colosso produttivo e industriale italiano degli alimenti per cani e gatti. Nel Salento fa festa con i quattrozampe il “Kalura Beach” di Porto Cesareo, che da 12 anni accoglie al suo interno i cani dei propri clienti.
«In questi giorni stiamo distribuendo gratuitamente alimenti confezionati per cani e gatti donati dalla ditta “Monge” a Fid Confimprese Demaniali - spiega il titolare del lido, Ezio Calcagnile - per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’abbandono degli animali, che nella stagione estiva trova il massimo della sua immorale espressione. I clienti con foto e post sui social, stanno contribuendo a diffondere il messaggio. Anzi, in molti - prosegue Calcagnile - apprendono dell’iniziativa proprio grazie ai social e passano a trovarci. Abbiamo da subito deciso di sostenere l’iniziativa insieme a tantissimi colleghi, impegnandoci per i nostri amici a 4 zampe».
Un’idea nata dalla collaborazione fra privati ma con forti e positivi risvolti sociali. Persino con qualche momento di stupore, come spiega Calcagnile: «La gente sta rispondendo benissimo e alcuni sono perfino sorpresi di ricevere gadget e alimenti in omaggio. C’è anche chi, e di questo li ringrazio particolarmente, passa dai nostri lidi per raccogliere gli alimenti a distribuirli a volontari e volontarie che si occupano di randagi o animali di quartiere. Infine - concludono dal “Kalura Beach” - grazie all’azienda Monge, che attraverso il nostro presidente Mauro Della Valle e la nostra associazione, Fid Federazione Imprese Demaniali, ha fatto arrivare a tutti i balneari associati aderenti all’iniziativa, cibo e gadget per gli animali».