Serie A
Il Lecce finalmente può sorridere: Kaba e Blin nel motore
Recuperati i due mediani per la trasferta contro la Roma. Domani l’esame all’Olimpico
LECCE - Il Lecce serra i ranghi in vista della sfida contro la Roma, in programma domani allo stadio Olimpico con calcio d’inizio alle 18. Sfida impegnativa ma stimolante, nella quale la squadra allenata da Roberto D’Aversa cercherà di strappare punti preziosi in ottica salvezza e di riprendere la marcia dopo la sconfitta casalinga dell’ultimo turno di campionato contro il Torino.
La settimana che ha portato all’impegno contro la squadra capitolina guidata da José Mourinho è stata caratterizzata dal bruciante ko rimediato in Coppa Italia contro il Parma, ma è stata una settimana di lavoro utile per recuperare alcune pedine importanti che erano state assenti nelle ultime partite a causa di problemi fisici.
Il riferimento va a Mohamed Kaba e Alexis Blin, che si sono messi alle spalle i rispettivi infortuni e che a partire da giovedì hanno ricominciato ad allenarsi regolarmente con il resto del gruppo. D’Aversa può quindi sfogliare la rosa dei centrocampisti a disposizione, per scegliere la linea mediana più adatta a fronteggiare la qualità e la fisicità della Roma. Il minutaggio nelle gambe di Kaba e Blin è ancora da valutare.
Kaba ha saltato l’ultima partita contro il Torino ed era stato lo stesso D’Aversa in conferenza stampa a sottolineare come il francese convivesse con un problema fisico sin dalla sfida contro il Sassuolo, al rientro dalla sosta delle nazionali dello scorso ottobre. Kaba costituisce un elemento importante nelle gerarchie di centrocampo, poiché è in grado di assicurare fisicità ed equilibrio a beneficio della squadra. Blin, invece, è lontano dai campi da più tempo, precisamente dalla partita contro il Napoli dello scorso 30 settembre. Un’assenza pesante che ha inciso inevitabilmente nelle rotazioni di centrocampo, anche considerando che l’ex Amiens è uno degli elementi maggiormente esperti della rosa, oltre ad essere reduce dalla salvezza della scorsa stagione.
Prescindendo dalle valutazioni sulle condizioni fisiche dei rientranti, difficilmente D’Aversa in mezzo al campo farà a meno di Ylber Ramadani, l’autentico stacanovista del centrocampo giallorosso, sempre presente in tutte le partite disputate finora in stagione. Il regista albanese ha giocato per intero la partita di Coppa Italia contro il Parma e anche all’Olimpico è pronto a prendere in mano le redini della linea mediana.
Scalpita poi per trovare spazio anche Medon Berisha, classe 2003 campione d’Italia in carica con la Primavera, che nella partita di Coppa ha fatto il suo esordio in partite ufficiali con la maglia giallorossa. Il giovane centrocampista ha convinto nel ruolo di mezzala e chissà che non possa trovare spazio anche nella sfida contro la Roma.
Infine, si candida per una maglia dal primo minuto anche Hamza Rafia, un’altra delle sorprese della prima parte di campionato. L’algerino è stato finora autore di una rete in serie A alla seconda giornata sul campo della Fiorentina e può agire da mezzala ma anche da trequartista a ridosso degli attaccanti. È sceso in campo da titolare nell’ultimo incontro di campionato con il Torino, pur senza incidere, mentre è rimasto in panchina nell’impegno infrasettimanale di Coppa Italia. Nel gioco delle coppie con Remi Oudin, impiegato nella sua stessa posizione, all’Olimpico potrebbe toccare nuovamente a lui per partire dal primo minuto. A metà classifica accanto al Monza, il Lecce nelle ultime cionque giornate non hamai vinto e cercar il riscatto dopo lo stop col Toro in campionato e l’eliminazione dalla Coppa. La Roma di Mou, fra alti e bassi è al nono posto, ha un solo punto in più dei salentini e vuole rifarsi dal ko di Milano con l’Inter.
NOTIZIARIO - Squadra al lavoro ieri mattina all’Acaya Golf Resort & SPA. In vista della gara con la Roma, il tecnico D’Aversa ha potuto contare sull’intera rosa a disposizione ad eccezione di Corfitzen e Dermaku che proseguono nel lavoro personalizzato e di Listkowski, a riposo per un leggero stato influenzale. Oggi la rifinitura al mattino al Via del Mare prima della partenza alla volta della Capitale.