Cinema
Bari, il film di Papaleo apre il Bif&st e in anteprima il 27 c'è «Quando» di Veltroni
«Scordato», girato in Basilicata tra Lauria e Maratea, avrà nel cast anche Giorgia. Sarà in sala dal 13 aprile
BARI - Scordato, il nuovo film scritto e diretto da Rocco Papaleo e da lui interpretato insieme alla cantautrice Giorgia e a Simone Corbisiero, inaugurerà la sezione competitiva ItaliaFilmFest della quattordicesima edizione del Bif&st, sabato 25 marzo al Teatro Piccinni di Bari.
Prodotto da Indiana Production, Less Is More Produzioni e Vision Distribution, in collaborazione con Sky, sarà proiettato al festival in anteprima assoluta e uscirà nei cinema il 13 aprile distribuito da Vision Distribution. Girato in Basilicata tra Lauria e Maratea, dopo una breve sosta a Salerno, Scordato segna il ritorno di Rocco Papaleo dietro la macchina da presa dopo Basilicata Coast to Coast, Una piccola impresa meridionale e Onda su Onda.
Il film è sceneggiato da Rocco Papaleo insieme a Valter Lupo e ne sono interpreti anche Angela Curri, Giuseppe Ragone, Anna Ferraioli, Manola Rotunno e Antonio Petrocelli. La vita di Orlando, mite accordatore di pianoforti, tormentato da dolori alla schiena, cambia quando incontra Olga, un’affascinante fisioterapista, che gli diagnostica una contrattura «emotiva» e gli chiede di portarle una sua foto da giovane, così che lei possa aiutarlo a risolvere i suoi problemi. L’insolita richiesta spingerà Orlando a mettersi in viaggio e a rivivere quasi come uno spettatore gli eventi della sua vita che lo hanno reso l’uomo solitario e «contratto» che è oggi.
Il nuovo film di Walter Veltroni, invece, sarà proiettato in anteprima assoluta. L'appuntamento è per lunedì 27 marzo al Teatro Petruzzelli. In tutte le sale italiane arriverà il 30 marzo.
«Quando», protagonisti Neri Marcorè e Valeria Solarino, è tratto dal suo romanzo che racconta la storia di Giovanni che si risveglia dopo 31 anni dal coma in cui era caduto nell’estate del 1984 in piazza San Giovanni a Roma, durante la «manifestazione» per la morte di Enrico Berlinguer.
Quando riapre gli occhi tutto è cambiato, il mondo che aveva lasciato non c'è più: la sua famiglia, la ragazza, il partito tanto amato, tutto in questa nuova epoca è stravolto. E lui deve imparare a muoversi in questa nuova dimensione, aiutato da Giulia, una giovane e tormentata suora che si è presa cura di lui negli ultimi anni della sua degenza, e Leo, un ragazzo problematico affetto da mutismo selettivo. Grazie a loro Giovanni, oltre che a riprendere le normali funzioni vitali, troverà il modo di riuscire a comprendere la sua nuova esistenza e ad affrontare il passato, che ritornerà nelle sembianze di Francesca, la figlia avuta nella sua precedente vita.
Con Fabrizio Ciavoni e Olivia Corsini tra gli interpreti il film vede la partecipazione straordinaria di Gianmarco Tognazzi, e ha nel cast anche Dharma Mangia Woods, Ninni Bruschetta, Anita Zagaria, Elena Di Cioccio, Carlotta Gamba, Luca Maria Vanuccini, e l’amichevole partecipazione di Massimiliano Bruno, Michele Foresta, Stefano Fresi, Andrea Salerno, Luca Vendruscolo, Pierluigi Battista, Renato De Angelis. «Quando» è una produzione Lumière & Co. e Vision Distribution, in collaborazione con Sky, prodotto da Lionello Cerri e Cristiana Mainardi. Scritto da Doriana Leondeff, Simone Lenzi e Walter Veltroni.