Italia 1
Fra mostri preistorici e segreti il viaggio in Egitto di Adèle per salvare la sorella gemella
Liberamente basato sul primo e quarto volume della serie a fumetti Le straordinarie avventure di Adèle Blanc-Sec, ideata nel 1976 dall’autore francese Jacques Tardi, Adèle e l’enigma del faraone è un film del 2010 diretto da Luc Besson, con interpreti Louise Bourgoin, Mathieu Amalric, Gilles Lellouche, Jean-Paul Rouve, Jacky Nercessian e Philippe Nahon. Il film andrà in onda questa sera alle 23.05 su Italia 1.
È il 4 novembre 1911. Durante la sperimentazione di tecniche telepatiche, l’anziano e brillante scienziato Marie-Joseph Esperandieu (Jacky Nercessian) fa schiudere un uovo di pterodattilo di 135 milioni di anni custodito nella Galleria di Paleontologia e d’Anatomia Comparata. La creatura provoca la morte di un ex prefetto, una ballerina di can can e l’autista del loro taxi.
L’incidente, al quale assiste il solo Choupard (Serge Bagdassarian), mette in moto una catena di presunti avvistamenti della creatura, allorché il presidente Armand Fallières (Gérard Chaillou) ordina che il caso sia considerato di massima urgenza dalla Polizia di Stato, finendo per essere affidato all’ispettore Léonce Caponi (Gilles Lellouche).
Nel frattempo Adèle Blanc-Sec (Louise Bourgoin), giovane e intrepida scrittrice-giornalista, si reca in Egitto per recuperare la mummia di Patmosis, medico personale di Ramses II dalle conoscenze illimitate, e riportarla in vita con l’aiuto di Esperandieu, allo scopo di salvare Agathe (Laure de Clermont-Tonnerre), sua gemella. Cinque anni prima, durante una partita di tennis, Agathe venne colpita alla fronte e, cadendo, lo spillone che portava finì per trafiggerle la nuca fino alla fronte, mandandola in coma…