Rai 1

Sorprendente Basilicata a «Linea Verde»

Alessandro Salvatore

Parte alle 12.20, oggi su Rai 1, un viaggio sorprendente alla scoperta della Basilicata. E’ l’obiettivo della puntata odierna di «Linea Verde Estate» che, sotto la lente d’ingrandimento di Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, solcherà uno scenario non completamente rivelato. Il percorso televisivo-turistico avrà come prima tappa la costa tirrenica, a Maratea, snodandosi fino al cuore verde del Parco Nazionale del Pollino. Il cammino parte tra calette e spiagge dalla sabbia finissima, grotte, isolotti profumati di ginestre e ginepro. A dominare il panorama, il Cristo Redentore di Maratea, affacciato sul golfo di Policastro dal monte San Biagio. Da qui, il viaggio si inoltra verso l’interno: faggete ombrose, secolari alberi e dolomie accompagnano i conduttori alla scoperta del versante lucano del Pollino.

Tra le novità che la Basilicata offre vi è l’acqua-trekking da sprigionare lungo il fiume Mercure: un modo originale per immergersi nella natura. Ma c’è anche spazio per le tradizioni: a Maratea, le donne della cooperativa locale raccontano l’antica arte dei «libbani», cesti intrecciati a mano con corde vegetali. A Rotonda, protagonista è la melanzana rossa Igp, simbolo di biodiversità e cultura agricola. A Viggianello, i fratelli De Filpo, pastori e casari, custodiscono i segreti di formaggi autentici, frutto di pascoli profumati e saperi antichi.

Il viaggio di «Linea Verde Estate» si conclude sulla costa, tra le sfumature cristalline del Tirreno, cavalcando le onde con l’e-foil, la tavola da surf elettrica. E, prima del saluto finale, non potrà mancare un assaggio dei dolcetti tipici di Maratea, tra cioccolato e mandorle, in una pasticceria del borgo antico.

Privacy Policy Cookie Policy