Verso il Festival
Sanremo 2025, l'elenco dei big in gara: ci sono Fedez, Giorgia, Ranieri. La Puglia porta Serena Brancale
Carlo Conti ha sciolto le riserve: ecco tutti i nomi dei protagonisti sul palco dell'Ariston dall'11 al 15 febbraio prossimi
L'attesa è finita: oggi, domenica 1 dicembre, come consuetudine istituita ormai dal predecessore Amadeus, Carlo Conti ha «monopolizzato» lo studio del Tg1 delle 13.30 per annunciare il cast del prossimo Festival di Sanremo, in onda dall'11 al 15 febbraio 2025. «Più di 24» i cantanti in gara, aveva detto Conti nelle ultime settimane, anche se assicura che almeno per le prime quattro puntate non si sforerà oltre l'una di notte (complice il ritorno del Dopofestival condotto da Alessandro Cattelan). E infatti i partecipanti sono 30.
Tanti i nomi in lizza che si sono vociferati negli ultimi giorni: tra i più accreditati c'erano senza dubbio Elodie, che per il prossimo anno ha in programma due date negli stadi, a Milano e Napoli, il ritorno all'Ariston di Francesco Gabbani e Achille Lauro, ma anche dei Coma_Cose, freschi di matrimonio. Abbastanza sicura, per i ben informati, anche la presenza di Sarah Toscano, vincitrice dell'ultima edizione di Amici, Tony Effe, reduce da un anno record, che coprirebbe la quota rap/trap insieme a Fedez o Emis Killa, Irene Grandi, che è già in tour e manca da quel palco da un po' di anni.
Alte le chance anche per Benji e Fede, da poco tornati insieme, e per i Modà, che la prossima estate saranno di nuovo a San Siro in concerto. Buona la probabile presenza di donne sul palco: dovrebbero esserci Gaia, che quest'estate ha spopolato con la hit «Sesso e samba», Arisa, Francesca Michielin, Mara Sattei, forse in coppia con il fratello Thasup, e il ritorno di due concorrenti dello scorso anno, Clara e Rose Villain, che è in uscita con un disco e ha annunciato il primo concerto all'Unipol Forum di Milano per il 23 settembre prossimo. Si vociferano, tra i papabili, anche i nomi di Sal Da Vinci, assoluto protagonista della stagione autunnale con «Rossetto e Caffè», Blanco, che potrebbe tornare dopo l'«incidente» delle rose sul palco, Michele Bravi, Marcella Bella, Virginio, Olly, uno dei nomi più interessanti dell'ultimo periodo. Meno probabili, secondo noi, Madame (c'è chi addirittura l'aveva indicata in coppia con Tiziano Ferro), Irama, Tananai, il duo Gabry Ponte + Il Pagante, i Jalisse, al loro 28esimo tentativo consecutivo. La Puglia ha qualche chance con Ermal Meta, che prossimamente sarà nei teatri, Serena Brancale e l'inossidabile Al Bano, che ha superato da pochi giorni un intervento alla gola. Esordi assoluti, infine, sarebbero quelli di Lucio Corsi, Brunori Sas, Mida, Bresh. Vediamo chi ce l'ha fatta.
SANREMO 2025, LA LISTA DEFINITIVA DEI PARTECIPANTI
Achille Lauro
Gaia
Coma_Cose
Francesco Gabbani
Willie Peyote
Noemi
Rkomi
Modà
Rose Villain
Brunori Sas
Irama
Clara
Massimo Ranieri
Emis Killa
Sarah Toscano
Fedez
Simone Cristicchi
Joan Thiele
The Kolors
Bresh
Marcella Bella
Tony Effe
Elodie
Olly
Francesca Michielin
Lucio Corsi
Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento
Serena Brancale
Rocco Hunt
Giorgia