Rai 3
«Presa diretta» nelle discoteche e negli ospedali
«Presa Diretta» entra con il suo lanternino d’inchiesta nelle discoteche dell’Emilia-Romagna e nei reparti di oncologia di tutta Italia. Nuovo appuntamento con il servizio di approfondimento oggi dalle 20.35 su Rai 3.
Nella prima parte della serata «Aspettando PresaDiretta», racconta il mondo dei club notturni della danza tra droghe, alcol, drammatiche richieste al 118 e attività di soccorso dei sanitari. Quali sono le conseguenze di questi abusi? Per discutere in studio di questi temi, la neuropsichiatra infantile del dipartimento di Neuroscienze e salute mentale del Policlinico Umberto I di Roma Arianna Terrinoni e la psicoanalista e autrice del libro L’età dello sballo Laura Pigozzi.
A seguire, l’inchiesta «Età biologica». Negli ultimi decenni in tutto il mondo aumentano le patologie oncologiche tra i giovani adulti. «PresaDiretta» ha attraversato l’Italia, da nord a sud, entrando nei reparti di oncologia, raccogliendo storie di pazienti, medici e ricercatori. Secondo gli studiosi tra le cause ci potrebbero essere anche i cibi ultra processati e gli inquinanti, fattori di rischio e stili di vita. Cosa determina la nostra età biologica? L’ospedale Humanitas di Milano solo negli ultimi 10 anni ha preso in cura 500 pazienti under 50 con una diagnosi di cancro del colon retto. Li chiamano «tumori a esordio precoce», che spesso risultano anche più maligni. E non è certo l’unica patologia oncologica in aumento tra i 30-40enni. I sospetti dei ricercatori si concentrano - tra l’altro - su cibi ultraprocessati, inquinanti ambientali, microplastiche.