Rai 5

Messa da Requiem in ricordo di Abbado a 10 anni dalla morte

Alessandro Salvatore

A dieci anni dalla scomparsa di Claudio Abbado, Rai 5 stasera alle 21.45 trasmette in prima visione assoluta la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi diretta da Sir Antonio Pappano con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Protagoniste anche quattro voci d’eccezione come quelle di Masabane Cecilia Rangwanasha, Elina Garanča, SeokJong Baek e di Giorgi Manoshvili.

La Messa da Requiem fu eseguita a Milano il 22 maggio 1874, primo anniversario della morte di Alessandro Manzoni. La raffinatezza nel trattamento della parola cantata, la resa sonora delle immagini evocate dal testo raggiungono in questo brano un risultato ineguagliato.

Opera d’arte umanissima, la definì il compositore e musicologo Ildebrando Pizzetti, che sull’inizio della composizione scrisse ancora: «Leggete e ripensate per esempio l’inizio, con quel requiem sussurrato da una invisibile folla sul lento ondeggiare di pochi accordi elementari, vi fanno subito sentire il timore e la tristezza della folla dinanzi al mistero della morte, l’anelito a una consolazione e all’eterna pace».

Il concerto in programma questa sera è preceduto su Rai5 alle 21.15 dal primo appuntamento dello speciale «Claudio Abbado, artista di progetto», realizzato in collaborazione con L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Fondazione Abbado e Rai Teche, che si propone di raccontare Abbado attraverso quattro punti diversi punti di vista: l’educazione musicale, musica e cura, arte e ambiente, costruire ponti.

Privacy Policy Cookie Policy