Sanremo 2024
I bookmaker scommettono: sarà una vittoria «made in Puglia» e puntano sui Negramaro
Anche Alessandra Amoroso indicata tra i favoriti nella corsa canora. Il Festival della canzone italiana è in programma dal 6 al 10 febbraio
È realistico pensare che la vittoria di Sanremo 2024 potrebbe essere tutta pugliese. Almeno secondo i bookmaker, infatti, Negramaro e Alessandra Amoroso sono tra i favoriti per aggiudicarsi il primo posto della kermesse in programma tra il 6 e il 10 febbraio prossimi. A meno di 48 ore dall'annuncio di Amadeus che ha elencato i 27 big che andranno a comporre il cast (gli ultimi 3 saranno i vincitori di Sanremo Giovani, in onda il 19 dicembre su Rai 1), Snai e Planetwin365 quotano rispettivamente a 5,50 e 6 la vittoria del gruppo guidato da Giuliano Sangiorgi, che torna in gara nella città dei fiori dopo diciannove anni, quando si presentò con Mentre tutto scorre e non arrivò nemmeno alla fase finale.
La suggestione di un trionfo pugliese (l'ultimo nel 2020 con Fai rumore di Diodato, anche lui tra i concorrenti dell'edizione 2024) nasce se non altro dal numero di partecipanti di questa regione, percentuale tra le più alte degli ultimi anni: oltre a Negramaro, Diodato e Alessandra Amoroso, infatti, nell'elenco figurano Emma, il barese Maninni (lo scorso anno arrivato alla fase finale di Sanremo Giovani e poi eliminato), un terzo del gruppo punk La Sad (uno dei componenti è di Altamura, Bari, anche se anni vive a Milano), senza dimenticare Angelina Mango, della vicina Basilicata. Una «carica» made in Puglia che secondo le quotazioni potrebbe davvero arrivare in alto in classifica.
Dietro ai Negramaro, infatti, spicca subito il nome di Alessandra Amoroso, che dopo aver «accarezzato» più volte il palco dell'Ariston (ha duettato con diversi cantanti in gara, e nel 2019 è stata superospite interpretando Io che non vivo (senza te) con Claudio Baglioni, conduttore di quell'edizione), giunge al debutto fra i concorrenti, e la sua vittoria è data a 7,25-7,50, insieme a quella di Annalisa, che sta vivendo un momento d'oro, protagonista assoluta delle classifiche del 2023. Quota 10,00, invece, per il trionfo dei «veterani» Diodato ed Emma Marrone, e per l'esordiente Angelina Mango, figlia d'arte (la madre è Laura Valente, il padre il compianto Mango, entrambi cantanti): i bookmaker li inseriscono in un folto gruppo di concorrenti di cui fanno parte anche Fiorella Mannoia e il napoletano Geolier, amatissimo dai giovani e con numeri di vendite record.
Bisogna scendere un po' di più, infine, per trovare le quotazioni di Maninni e La Sad. Entrambi sono dati a 50,00-51,00, ma c'è una vittoria quotata ancora di più: quella dei Ricchi e Poveri, che svettano in quanto ad ascolti sulle piattaforme di streaming (oltre 5 milioni di ascoltatori mensili), ma sprofondano nelle previsioni (67,00 per Planetwin365, 75,00 per Snai). L'unica certezza, tuttavia, è che sono tutte ipotesi solo sulla base delle carriere dei nomi in gara: a gennaio, dopo i pre-ascolti per la stampa, non mancheranno sorprese e sconvolgimenti.