raitre

Lotta per l’ambiente le star si mobilitano in «Materia Viva»

Redazione Spettacoli

Primo docufilm sull’economia circolare e i Raee, i rifiuti delle apparecchiature elettriche, nel quale star internazionali sensibilizzano il pubblico sull’importanza di una loro corretta gestione

Arriva stasera alle 22 su Raitre Materia Viva, il primo docufilm sull’economia circolare e i Raee, i rifiuti delle apparecchiature elettriche, nel quale star nazionali e internazionali sono chiamate a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una corretta gestione di questi rifiuti e sul loro ruolo strategico per una transizione a un modello economico circolare.

La pellicola ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero della Cultura, è prodotta da Libero Produzioni in collaborazione con Erion Weee, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Tra i protagonisti del docufilm Susan Sarandon, Shailene Woodley, Carlo Conti, Francesco Arca, Sonia Peronaci, Federica Pellegrini, Alessandro Del Piero, Irene Grandi, Tormento, Jago, Francesca Fialdini, Marcello Ascani, Tamara Donà, Luca Perri, Emilio Cozzi, Serena Giacomin, Mattia Teruzzi e molti altri.

Dopo la première del 10 maggio scorso al teatro Ambra Jovinelli di Roma e il Summer Tour che, nel corso dell’estate, sta portando la pellicola in prestigiosi festival cinematografici in tutta Italia, adesso Materia Viva fa così il debutto sul piccolo schermo.

Girato in Italia, Spagna e Stati Uniti tra fine 2022 e inizio 2023, il docufilm vuole raccontare in maniera semplice e diretta il rapporto di tutti noi con i nostri amati dispositivi elettrici ed elettronici al momento in cui questi giungono al loro fine vita, mettendo in luce anche le potenzialità che - in ottica di economia circolare - possono derivare dal corretto conferimento e dal riciclo di questo tipo di rifiuti.

Privacy Policy Cookie Policy