Italia 1
Epico «Ritorno al Futuro» diretto da Robert Zemeckis, opera di culto degli Anni ‘80
Ritorno al futuro (Back to the Future) di Robert Zemeckis (1985) - in onda stasera alle 21.20 su Italia 1 - è uno di quei film entrati di diritto nella storia del cinema e dell’immaginario collettivo. Opera prima della trilogia omonima, è considerata una pellicola iconica del cinema degli anni Ottanta e dall’enorme successo internazionale, premiata con l’Oscar per il miglior montaggio sonoro.
Oltre a un’epica regia, in Ritorno al futuro c’è la zampata geniale di Steven Spielberg (co-produttore esecutivo) accanto alla superba interpretazione di Michael J. Fox e Cristopher Lloyd.
Siamo nell’anno 1985, anche se per poco. Protagonista è l’adolescente Marty McFly (Michael J. Fox) che sta per essere catapultato indietro nel tempo, nel 1955, a bordo della DeLorean. Si tratta di una macchina alimentata da un motore al plutonio, creata dall’ingegno dell’eccentrico Doc Emmett Brown (Christopher Lloyd).
Ad un certo punto Marty, per fatale errore, impedisce ai suoi futuri genitori di innamorarsi, scatenando una reazione a catena che rischia di cancellare il suo futuro e lasciarlo intrappolato nel passato. Perciò, dovrà cambiare la storia prima che non sia troppo tardi e non vorrà giocarsi l’ultima possibilità di un «Ritorno al Futuro».
Il film è stato quasi interamente girato nei sobborghi di Los Angeles e, in parte, agli Universal Studios. Meravigliosa la colonna sonora con brani che spaziano da Time Bomb Town di Lindsey Buckingham a Heaven is One Step Away di Eric Clapton, ai due pezzi strumentali Back to the Future e Back to the Future Overture, diretti da Alan Silvestri con The Outatime Orchestra.