Tv2000

«Il partigiano Johnny», storia della Resistenza con l’attore Stefano Dionisi

Redazione Spettacoli

In onda stasera alle 20.55 il film tratto dall’epico romanzo di Beppe Fenoglio. La regia è di Guido Chiesa

Tratto dall’epico romanzo di Beppe Fenoglio, Il partigiano Johnny (2000), film diretto da Guido Chiesa, andrà in onda stasera alle 20.55 su Tv2000.

Nel ruolo principale incontriamo Stefano Dionisi scelto anche per la somiglianza fisica con il giovane Fenoglio. La pellicola fu presentata in concorso alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Nel cast Fabrizio Gifuni, Andrea Prodan, Alberto Gimignani, Giuseppe Cederna, Umberto Orsini, Chiara Muti, Lina Bernardi, Toni Bertorelli, Claudio Amendola.

La trama. Johnny è uno studente universitario appassionato di letteratura inglese. Dopo l’8 settembre 1943 diserta dall’esercito a Roma e ritorna a casa, ad Alba, per rifugiarsi in una villa in collina. Si dedica ai suoi studi, ma dopo morte di un amico decide di agire in prima persona e si unisce ai «rossi» guidati dal Biondo. Non ne condivide l’ideologia comunista, ma solo il desiderio di combattere i fascisti. Il gruppo si sbanda sotto i colpi dell’attacco nazista, ma Johnny riesce a raggiungere i badogliani detti «azzurri» o «autonomi», guidati dal comandante Nord. Il gruppo, meglio equipaggiato e organizzato, è in contatto con gli alleati angloamericani. Fra loro ritrova Ettore, suo caro amico e insieme partecipano alla simbolica occupazione di Alba. Poi, tanti, piccoli scontri decimano e disperdono le forze: Ettore viene catturato e condannato a morte e Johnny si ritrova ad affrontare da solo il terribile inverno del 1944. Giunge la primavera e Nord riunisce gli uomini e riprende la guerriglia...

Privacy Policy Cookie Policy