L'evento
Al via il 10° Forum delle Giornaliste del Mediterraneo: a Bari e Lecce 4 giorni dedicati a informazione, diritti e nonviolenza
Dalla violenza di genere alla libertà di stampa: una rete transnazionale di giornaliste torna a riunirsi in Puglia per dare voce alle donne che sfidano guerre, censura e discriminazioni
Prende il via il 25 novembre a Bari, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la decima edizione del Forum of Mediterranean Women Journalists dal titolo “Disarmate. Disarmanti. Donne nonviolente in lotta”. L’apertura è prevista alle 10:00 nell’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università di Bari, alla presenza di numerose autorità e con un momento particolarmente atteso: la keynote lecture della nuova Ambasciatrice di Palestina in Italia, Mona Abuamara.
In dieci anni il Forum ha coinvolto oltre 500 relatrici e 115 panel, diventando una rete transnazionale che unisce giornaliste, ricercatrici e attiviste impegnate per un’informazione etica e contro ogni forma di disinformazione, odio e stereotipo di genere.
A Bari i lavori proseguiranno il 26 novembre con altri tre panel dedicati a Kurdistan, rappresentazione delle donne nei media e linguaggi di genere. Il 27 e 28 novembre l’appuntamento si sposterà poi a Lecce, nell’ex Convento degli Agostiniani, per un focus sul ruolo delle donne nella prevenzione dei conflitti e sull’informazione nell’era del cambiamento climatico.
Tutti gli incontri sono riconosciuti come formazione professionale per giornalisti e studenti universitari. Il Forum è promosso da Università di Bari, Master in Giornalismo, Ordine dei Giornalisti di Puglia, Fnsi e numerose associazioni impegnate sui temi dei diritti e della parità.