Strade di sangue
Puglia: «Più sicurezza sulla statale 100 nel tratto tra Bari e Taranto»
Tra le proposte arrivate nel corso del Consiglio regionale quella dell’installazione di tutor e autovelox
BARI - La sicurezza della statale 100 nel tratto tra Bari e Taranto, dove nelle ultime settimane si sono registrati alcuni incidenti mortali, è stata al centro delle audizioni in commissione Trasporti del Consiglio regionale per individuare delle soluzioni. All’audizione hanno partecipato, oltre all’assessora Anita Maurodinoia, l’Anas, Autostrade per l'Italia Spa, il Comitato strade sicure e i sindaci di Massafra e Mottola.
Le proposte sono molteplici. Il consigliere di Fdi, Renato Perrini, ha chiesto la possibilità di far percorrere gratuitamente, almeno ai veicoli pesanti, il tratto autostradale Bari-Taranto. Altra possibilità di cui si è discusso è l'installazione di tutor o autovelox per limitare la velocità. Quella dell’esenzione del pedaggio autostradale «è una ipotesi complicata», secondo Autostrade spa.
L’assessora Maurodinoia ha sottolineato che la Regione «sta facendo e continuerà a porre in essere tutte le soluzioni possibili perché si arrivi in tempi brevi alla messa in sicurezza di una strada tanto importante quanto trafficata e pericolosa».
«Servono risposte a breve e lungo termine, perché non possiamo restare immobili davanti ai sempre più frequenti incidenti che avvengono sulla strada statale 100. Gli interventi per la messa in sicurezza e i finanziamenti per un’arteria a quattro corsie sono una priorità, e vanno al di là dell’appartenenza politica». Lo dichiara il capogruppo del M5s in Consiglio regionale pugliese, Marco Galante.
«Parliamo - aggiunge - di una strada percorsa ogni giorno da un’utenza quattro volte superiore a quella che percorre l'Autostrada A 14, a cui dobbiamo garantire standard di sicurezza adeguati. Ad oggi il tratto che va da San Basilio a Massafra, quello più pericoloso e teatro di incidenti è sguarnito di tutor. Il sindaco di Mottola Barulli ci ha informati che la Giunta comunale questa mattina ha adottato l'atto di indirizzo per installarli. Nelle scorse settimane è stato effettuato un sopralluogo con la polizia stradale, ma parliamo di una soluzione tampone per cercare di arginare il problema».
Poteri commissariali alla Regione Puglia per accelerare procedure ed interventi di adeguamento funzionale e di messa in sicurezza della Strada Statale 100, in particolare nel tratto tra Gioia del Colle, Mottola e Massafra, le cui particolari condizioni di pericolosità sono causa costante di incidenti anche mortali. E’ in sintesi quanto emerso durante le audizioni tenutesi oggi in V commissione consiliare, alla presenza dei sindaci dei comuni interessati, di Anas, Società Autostrade e l’assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia.“Oggi è stato compiuto un ulteriore passo in avanti verso la ricerca di una soluzione – dichiarano in una nota congiunta i consiglieri regionali del Pd, Lucia Parchitelli e Michele Mazzarano - che conferma gli impegni assunti dall’assessore Maurodinoia durante il nostro incontro della settimana scorsa."Al termine delle audizioni è emersa la volontà comune di risolvere la questione in maniera strutturale – hanno aggiunto – sia attraverso l’ampliamento della careggiata fino ad arrivare a quattro corsie, che con la realizzazione di uno spartitraffico. E tuttavia, in considerazione del fatto che si tratta di interventi che richiedono tempi esecutivi e di realizzazione molto lunghi, sono state valutate positivamente anche le nostre proposte di un intervento immediato attraverso l’installazione di una barriera jersey lungo il tratto interessato, il posizionamento di tutor e di segnaletica orizzontale di rallentamento come strumenti deterrenti soprattutto per gli automobilisti più indisciplinati”.