Regione nel mondo
Expo Osaka 2025: Asset Puglia collaborerà al progetto del Padiglione Italia
Firmato dallo studio Mario Cucinella Architects. L'Esposizione Universale si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 in Giappone
Il commissario generale per l’Italia a Expo Osaka 2025 Mario Vattani «ha chiesto la collaborazione di Asset Puglia per il progetto del Padiglione Italia». Lo annuncia la Regione Puglia. In base all’accordo siglato fra le parti, sarà dunque l’Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio, attraverso la sua Area tecnica specializzata per le verifiche (Cab), a svolgere l’attività di valutazione della conformità del progetto del Padiglione Italia, firmato dallo studio Mario Cucinella Architects.
L’Esposizione universale si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 in Giappone, dove sono attesi oltre 28 milioni di visitatori. Per sei mesi Osaka si trasformerà in una vetrina mondiale in cui i Paesi partecipanti presenteranno al mondo il meglio delle loro idee, progetti, modelli esemplari e innovativi nel campo delle infrastrutture materiali e immateriali sul grande tema dell’Expo: «Progettare la società futura per le nostre vite», declinato in varie sezioni. «Abbiamo dedicato il Padiglione Italia - sottolinea il commissario Vattani in una nota della Regione Puglia - al sapere fare italiano, rarissimo ingrediente che è alla base di tutte le nostre eccellenze e della nostra innovazione tecnologica. Il compito del commissariato generale è quello di assicurare l’organizzazione di tutti gli aspetti organizzativi, logistici e protocollari connessi alla partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka, e per far questo ho voluto sin dalle prime fasi coinvolgere nel progetto le realtà pubbliche o private italiane.
«Ad oggi la Regione Puglia - evidenzia il suo presidente Michele Emiliano - è l’unico ente pubblico italiano accreditato ai massimi livelli di imparzialità per effettuare qualsiasi attività di ispezione nell’ambito delle opere pubbliche. La scelta innovativa della Regione di costituire un’Agenzia che sviluppi progettualità e iniziative a supporto della Regione Puglia e degli altri enti pubblici si dimostra molto positiva e sta ottenendo brillanti risultati. Essere chiamati a cooperare con il Commissariato italiano per l'Expo di Osaka, per svolgere attività delicate e impegnative, è motivo di orgoglio».