L'accordo
Droni, firmata l'intesa tra Telespazio e Distretto tecnologico aerospaziale di Puglia
Obiettivo arricchire il sistema aerospaziale nazionale di nuove capacità e competenze
TARANTO - E’ stato firmato oggi a Roma, nella sede della direzione generale di Telespazio, l’accordo tra l'amministratore delegato dell’azienda, Luigi Pasquali, e il presidente del Distretto tecnologico aerospaziale (DTA) pugliese Giuseppe Acierno che ha gli obiettivi di arricchire il sistema aerospaziale nazionale di nuove capacità e competenze; favorire lo sviluppo di infrastrutture come il Grottaglie Airport Test Bed e il Centro spaziale di Fucino; e sostenere lo sviluppo di innovazioni in campo aerospaziale anche grazie al programma Esa Bic - Brindisi.
Il nuovo accordo, viene spiegato in una nota, amplia e rinnova la precedente intesa siglata tra Telespazio e il DTA negli anni scorsi e concentra l’attenzione sui droni e i velivoli a pilotaggio remoto, settori su cui sia l’azienda che il distretto sono impegnati nello sviluppo di soluzioni e servizi innovativi e nella ricerca di nuove tecnologie.
Grazie alla nuova intesa, in particolare, Telespazio e il DTA lavoreranno insieme per lo sviluppo di soluzioni in grado di favorire l’integrazione dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo controllato (ATM) e nello U-Space utilizzando servizi satellitari di navigazione e di telecomunicazione oltre a studiare possibili applicazioni e servizi con i droni per attività di osservazione del territorio, dell’ambiente e della mobilità.
Inoltre, Telespazio e il DTA utilizzeranno tutte le loro competenze nella gestione e nell’analisi dei big data raccolti da sensori satellitari e aerei per sviluppare applicazioni e servizi sperimentali in grado di favorire una gestione e lo sviluppo sostenibile e resiliente del territorio, della mobilità, delle infrastrutture e del sistema industriale e sociale pugliese.