Innovazione
Puglia, l'appello di Delli Noci: «Digitalizziamo la pubblica amministrazione»
Il nuovo programma Fesr/Fse 2021-2027, avviato lo scorso 10 marzo, dedica importanti risorse finanziarie al tema della digitalizzazione sia delle piccole e medie imprese sia delle pubbliche amministrazioni locali
«Il tema della digitalizzazione della Pubblica amministrazione è centrale anche in questa nuova programmazione. A breve partiremo con i nuovi avvisi a favore dei Comuni pugliesi e per questo abbiamo voluto capire cosa oggi gli stessi Comuni stiano sviluppando e cosa serve. L’obiettivo finale è quello di migliorare la Pubblica amministrazione, offrendo un insieme integrato e organico di servizi, per cittadini e imprese, facilmente fruibili anche in mobilità, per andare sempre più verso una P.a. senza carta».
Lo ha detto l'assessore regionale pugliese allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci partecipando a Lecce all’incontro con sindaci e assessori comunali. Il nuovo programma Fesr/Fse 2021-2027, avviato lo scorso 10 marzo, dedica importanti risorse finanziarie al tema della digitalizzazione sia delle piccole e medie imprese sia delle pubbliche amministrazioni locali. Nasce da qui il percorso di condivisione e di raccolta dei fabbisogni e delle proposte dei Comuni pugliesi, avviato oggi.
«La Regione Puglia - ha aggiunto - ha importanti progetti in corso come i punti di facilitazione digitale, il Csirt Puglia quale servizio di supporto che la Regione rende disponibile in materia di cyber security e lo sportello telematico Enti Locali. Quello che vorremmo è continuare in questa direzione, per esempio con la realizzazione del fascicolo del cittadino, con l'automatizzazione del processo tributario o ancora con la costruzione di uno sportello unico per l’edilizia automatizzato e digitalizzato».