l'evento
A Melfi si rinnova la rievocazione della «Pentecoste»
La celebrazione giunta alla 497esima edizione
MATERA - Si rinnova a Melfi l’iniziativa “Pentecoste” giunta per l’anno 2025 al 497esimo anniversario ed in programma oggi e domani. Dame e cavalieri sfileranno per le vie della città, truppe di soldati animeranno Piazza Duomo, musici e danzatrici trasformeranno l’atmosfera in una festa con canti e danze, ma non mancheranno preghiera e devozione. Un weekend ricco di emozioni, storia e gusto quello promosso dal Comune di Melfi con il supporto della Pro Loco di Melfi Federico II. “Speriamo in un afflusso consistente di turisti e che il nostro impegno possa essere apprezzato. Ci tengo a ricordare ed invitare anche allo spettacolo dei fuochi pirotecnici che non rappresenteranno la guerra del passato, ma il giubilo per la liberazione di Melfi e la consegna del Castello”, ha raccontato Marco Aurelio Agatino Bonacaro, Presidente della Pro Loco di Melfi. Dopo le anteprime di ieri, oggi alle 13 con “Il convivio della difesa”, alle ore 21 con l’assalto alle mura e poi alle 23:00 “Il Bivacco dei francesi”, cena con i figuranti. Dalle 02:00 alle 05, inoltre, “Frammenti nella notte”, il percorso notturno laico che si muoverà da Piazza Duomo fino a raggiungere la Chiesa dello Spirito Santo. Numerosi gli appuntamenti di domani: alle ore 04 Processione verso il Monte Vulture. Nel 1528 i cittadini melfitani scampati alla battaglia tra francesi e spagnoli si rifugiarono sul Vulture proprio nella chiesa rupestre. Alle ore 10 inizio del corteo in Piazzale Stazione, alle ore 12 in Piazza Duomo esibizione dei gruppi storici e processione verso Santa Maria ad Nives, alle ore 20 corteo verso il castello ed alle ore 21 rievocazione storica, danza e spettacolo pirotecnico presso il Castello Federiciano. Non è tutto: alle ore 2:00 in Piazza Duomo “Cestino da viaggio”.