Tradizioni
Potenza si prepara alla festa: 1300 figuranti per la storica «Parata dei Turchi»
Il sindaco ha presentato il programma delle celebrazioni in onore del patrono San Gerardo. Si comincia il 29 maggio
POTENZA - Potenza si prepara alla festa in onore di San Gerardo e comincia a «dare i numeri». Saranno circa 1.300 i figuranti che la sera del 29 maggio, prenderanno parte alla Storica Parata dei Turchi.
Con partenza dello stadio Viviani, alle ore 19, e arrivo nel centro storico del capoluogo lucano, la Parata rappresenta il momento clou della parte laica della festa in onore del patrono San Gerardo. Il 30 maggio, spazio alla celebrazione religiosa, con la processione per le vie del cuore antico di Potenza.
Tra storia e leggenda, la Parata dei Turchi (che molti potentini chiamano la Sfilata dei Turchi) è divisa in tre quadri, uno dei quali dedicati al miracolo di San Gerardo La Porta, vescovo a Potenza dal 1111 al 1119, che «blocca l'ingresso in città dei turchi», appunto.
La Parata è stata presentata questa mattina dal sindaco Mario Guarente e dall’assessora comunale alla cultura, Stefania D’Ottavio. «Sarà - ha detto il primo cittadino - un evento straordinario. E mi piace sottolineare che tra i 1.300 figuranti ci saranno anche persone che arrivano da altre regioni perchè negli anni passati sono rimasti affascinati dalla nostra parata».
Il sindaco ha inoltre annunciato che dal 26 al 30 maggio gli impianti di scale mobili della città resteranno aperti fino alle 2 di notte «così da permettere un accesso più facile al centro storico».