Dal 23 al 29 luglio 2023
Tennis, Elena Francese si veste d’azzurro per le Olimpiadi Giovanili 2023
La tennista di Melfi si è guadagnata la possibilità di rappresentare l’Italia in questa competizione grazia agli ottimi risultati ottenuti in questi ultimi mesi.
POTENZA - Il tennis lucano è in festa. È di queste ore la notizia ufficiale della convocazione della giovane e promettente tennista di Melfi, Elena Francese alle Olimpiadi Giovanili Under 18 in programma a Maribor in Slovenia dal 23 al 29 Luglio. Elena Francese si è guadagnata la possibilità di rappresentare l’Italia in questa competizione grazia agli ottimi risultati ottenuti in questi ultimi mesi tra i quali spicca la doppia affermazione (singolare e doppio) nel torneo Itf Junior di Malta ad inizio aprile.
Una crescita esponenziale quella di Elena, sempre più atleta completa, tecnicamente molto forte, dotata di personalità e carattere. Insieme alla delegazione italiana, che comprende atleti di ben undici discipline, dall’atletica al nuoto, dal judo alla ginnastica artistica, dalla pallavolo al ciclismo (tre sono discipline alla prima apparizione nella manifestazione: skateboard, la mountain bike e il basket 3x3) Elena Francese partirà, alla volta di Maribor, come rappresentante femminile nella disciplina del tennis, insieme alla sua amica di nazionale, la romana Fabiola Marino per partecipare e possibilmente vincere nei tre tabelloni del Tennis Club Branik, singolare, doppio e doppio misto.
«Sono davvero felice ed emozionata - ha detto Elena dopo la sua solita seduta di allenamento - per questa convocazione in azzurro. Non me l’aspettavo è stata davvero una bella sorpresa. Non vedo l’ora di rappresentare l’Italia a queste Olimpiadi giovanili e confrontarmi anche con atleti che praticano altre discipline». Una grande esperienza non solo sportiva per la tennista lucana che vuole fare tesoro di una manifestazione di valore assoluto. Ovviamente l’obiettivo e fare il massimo in campo e magari arricchire il palmares con un risultato di prestigio assoluto. «Spero - ha confidato con grande sincerità - di riuscire ad esprimermi al meglio, di divertirmi in campo, e di sfruttare ogni momento di questa splendida avventura. Sono sicura che questa Olimpiadi giovanili contribuirà non poco alla mia crescita sportiva ed umana».
Parla già da atleta matura Elena Francese che si ritroverà in un contesto decisamente nuovo, in una competizione con nata trent’anni fa che rappresenta il più grande evento sportivo internazionale per atleti fra i 14 e i 18 anni. Un evento si assoluto valore che vedrà coinvolti oltre 2500 atleti di ben 48 paese e che in passato a lanciato campioni del livello dei nuotatori Anja Klinar e Blaž Medvešek, il pallavolista Dejan Vinčič, il velocista Matic Osovnikar, o la mezzofondista Brigita Langerholc. Elena Francese proverà a regalarsi una settimana da urlo ed a regalare ai suoi tifosi, alla Basilicata intera un risultato di grandissimo valore sportivo.