Il bollettino

Covid Basilicata, altri 76 casi su 1.587 test (4%): anche 4 morti e 99 guariti. Bardi: «I lucani si risolleveranno anche stavolta»

Redazione on line

Dei 76 nuovi casi, 68 sono residenti in Basilicata, e i centri con maggiori positività sono Potenza (12) e Lavello (11), mentre negli altri casi si contano da 1 a 4 positivi in diversi comuni.

Altri 76 nuovi contagi in Basilicata (su 1.587 tamponi), 4 morti e anche 99 nuove guarigioni. E' questo in sintesi il bollettino fdi aggiornamento Covid 19 nella Regione Basilicata.

Dei 76 nuovi casi, 68 sono residenti in Basilicata, e i centri con maggiori positività sono Potenza (12) e Lavello (11), mentre negli altri casi si contano da 1 a 4 positivi in diversi comuni.

Inoltre, sono decedute 4 persone: 1 residente a Castelgrande, 1 a Lavello, 1 a Matera, 1 a Tito.

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 5.756 (5.788 all’ultimo aggiornamento a cui si aggiungono 68 positivi residenti e si sottraggono 96 residenti guariti e 4 persone decedute) di cui 5.655 in isolamento domiciliare.

Sono 3.838 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 224 quelle decedute.

Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 101: a Potenza 35 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 4 in Terapia intensiva, 27 in Pneumologia e 7 in Medicina d’urgenza dell’ospedale San Carlo; a Matera 15 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 4 in Terapia intensiva e 9 in Pneumologia dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 176.525 tamponi, di cui 164.291 risultati negativi.

LE PAROLE DI BARDI - «Nonostante le difficoltà ed il momento sicuramente difficile che la nostra comunità sta attraversando, dobbiamo guardare al bicchiere mezzo pieno. Il mio non è e non vuole essere un ottimismo di facciata ma piuttosto la consapevolezza della capacità profonda dei lucani di risollevarsi anche quando hanno subito grandi sciagure». E' questo uno dei passaggi del videomessaggio per gli auguri di Natale inviato ai lucani dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi (centrodestra).
«Lo abbiamo fatto - ha ricordato il governatore - all’indomani della seconda guerra mondiale, che pure provocò moltissime vittime in particolar modo tra i civili, lo abbiamo fatto all’indomani del terribile terremoto del 23 novembre 1980. Sono sicuro che sapremo farlo anche ora. Il mio quindi è un augurio a tutta la mia comunità, quella che risiede in Basilicata e quella parimenti importante che risiede, vive e lavora fuori dalla nostra regione e fuori dai confini nazionali».
Riferendosi alla pandemia da coronavirus, Bardi ha poi evidenziato che «il vaccino è ormai alle porte e presto la campagna anti-covid dovrebbe partire anche nella nostra regione. Per questo stiamo lavorando in queste ore. Per questo - ha concluso - abbiamo messo in campo una strategia per dare la possibilità, specialmente nella prima fase, di vaccinare quanti ne avranno diritto». 

Privacy Policy Cookie Policy