Esame avvocati: 8 indagati per plagio

BARI - La Procura di Bari ha chiuso le indagini nei confronti di otto aspiranti avvocati che durante le prove scritte dell’esame di abilitazione alla professione forense del dicembre 2013 avrebbero copiato i propri elaborati. Stando agli accertamenti del pm Marcello Quercia, gli otto candidati, residenti nelle province di Bari, Bat e Foggia, avrebbero copiato da altri colleghi oppure direttamente da siti internet giuridici. Gli otto furono subito esclusi dalla selezione e a denunciare i presunti illeciti alla Procura fu il presidente della Commissione d’esame. I membri della commissione si accorsero dei plagi durante le correzioni degli elaborati, perché individuarono compiti in parte identici gli uni agli altri.

Agli indagati la Procura di Bari contesta il reato di «falsa attribuzione di lavori altri», cioè l’articolo 1 della legge 475 del 1925. Il pm si appresta a chiederne il rinvio a giudizio mentre prosegue l’altra indagine della Procura di Bari sull'esame da avvocati dell’anno successivo che venerdì scorso ha portato all’arresto di tre persone.
Durante gli scritti del dicembre 2014 sette candidati avrebbero ricevuto dall’esterno gli elaborati da consegnare alla commissione per passare l’esame. Nell’ambito di questa vicenda tre persone sono finite agli arresti domiciliari, l’ex funzionaria dell’Università di Bari, Tina Laquale, sua figlia Innocenza Losito, responsabile dell’ufficio legale dell’Adisu, e l'avvocato barese Giuseppe Colella (altre 15 persone, tra i quali due docenti universitari e i sette candidati sono indagate a piede libero). L’interrogatorio di garanzia dei tre è stato fissato per mercoledì dinanzi al gip del Tribunale di Bari Sergio Di Paola.

Il pm che coordina l’inchiesta, Luciana Silvestris, sta valutando se avviare ulteriori accertamenti sulla base delle dichiarazioni di un ex collega di Tina Laquale, con riferimento ad altre vicende risalenti ad alcuni anni fa, in particolare a presunti esami universitari registrati ma mai superati dagli studenti e tesi di laurea fotocopiate alla facoltà di Giurisprudenza.

Privacy Policy Cookie Policy