iniziativa

La Gazzetta «sbarca» in Cina, si stringe l’asse tra Bari e Canton

Redazione Primo Piano

Una collaborazione che prevede un reciproco scambio di contenuti per favorire una maggiore conoscenza dei territori

BARI - Le immagini del teatro Petruzzelli di Bari sono apparse lo scorso 2 giugno sul «Guangzhou Daily»: le fotografie corredavano un articolo della nostra giornalista Enrica Simonetti, dedicato ad alcune importanti istituzioni culturali del nostro territorio (tra cui l’Accademia delle Belle Arti di Bari ed il Conservatorio), che è stato pubblicato sul quotidiano cinese in occasione della Festa della Repubblica Italiana. Si tratta di uno dei risultati concreti dell’accordo siglato lo scorso marzo tra la «Gazzetta» e i rappresentanti del più importante giornale di Guangzhou, ben 37 anni dopo il gemellaggio tra la città cinese – in Italia meglio conosciuta come Canton – e Bari.

Questa collaborazione prevede, tra l’altro, un reciproco scambio di contenuti tra le due parti per favorire una maggiore conoscenza di territori così lontani e differenti. La relazione speciale tra i due quotidiani è stata ulteriormente sviluppata dalla recente visita di Gianpaolo Camaggio, consulente della «Gazzetta» per i rapporti con la Cina presso la redazione del «Guangzhou Daily», ubicata in un futuristico complesso di proprietà dello stesso gruppo editoriale cinese, costituito da due torri sulla riva del Fiume delle Perle.

In quest’occasione Jiang Yongzhong, presidente del «Guangzhou Daily», ha sottolineato l’importanza dell’accordo con la «Gazzetta», che permette ai lettori del quotidiano di avere una finestra sull’Italia e sulla Puglia e la Basilicata in grado di migliorare la conoscenza reciproca e di favorire lo scambio (non solo turistico) tra persone della Puglia e del Guangdong.
A tal riguardo Jiang ha suggerito la possibilità di coinvolgere anche operatori privati e agenzie di promozione turistica per la diffusione dei contenuti che possano interessare tutti i potenziali visitatori delle nostre terre e favorire lo sviluppo di rapporti commerciali tra aziende del Sud Italia e la provincia cinese del Guangdong.

Un’altra tappa importante della visita di Camaggio è stata la sede del Greater Bay Area International Communication Centre, situato nell’area economica di Nansha, a circa 50 chilometri da Canton. Nansha si trova nel centro della cosiddetta Greater Bay Area. Tale area costituisce un agglomerato urbano cinese di circa 56.000 kmq, che include nove città del Guangdong oltre a Macao e Hong Kong, nel quale vivono circa 86 milioni di persone. Si tratta di una delle quattro grandi baie al mondo insieme a New York, Tokyo e San Francisco. Il Greater Bay Area International Communication Centre è un progetto cui ha aderito anche la «Gazzetta» per possibili scambi editoriali.

Privacy Policy Cookie Policy